La considerazione sulle sportivette era data dalla voglia di avere un motore cattivo che spari a 7000giri.
Faccio presente che non sono mai stato un amante delle tedesche, in particolare Mercedes e Bmw...e faccio presente che in casa abbiamo avuto entrambe e tutt'ora abbiamo una c220 cdi ultima serie.
Ho sempre riconosciuto loro una buona qualita' costruttiva (a livello di assemblaggi e di qualita' dei materiali, non inteso come bellezza o raffinatezza, quanto a livello di solidita').
Come scelte tecniche invece non mi sono mai piaciute piu' di tanto...per chi come me, predilige la tecnica all'estetica e ai materiali e per cui un'auto prima che piacermi da sopra deve piacermi da sotto, certe scelte costruttive e progettuali proprio non piacciono: penso al sistema di sospensioni ant. delle E36/46 di quel periodo, con quei braccetti fatti a boomerang che prendono gioco in continuazione ed al ponte posteriore con quei bracci inferiori grossissimi e pesantissimi, o alla disposizione longitudinale con motore a semi-sbalzo delle audi 80/A4/A6/A8, ottime per quando va montata la trazione integrale, ma sbilanciate su un TA rispetto ad un motore/cambio trasversale
Tornando in tema la serie3 E46 e' una berlina/coupe' media, di bella linea (a mio avviso e' l'ultima bella Bmw...dopo questa, solo schifezze o pachidermi), elegante, ma sportiva allo stesso tempo, abbastanza comoda (anche se una coetanea 155-156 e' piu' comoda e spaziosa...detto da chi l'ha avuto ed ha avuto modo di metterla piu' volte a confronto sia con 155 che con 156), tutto sommato abbastanza dinamica, anche se il comportamento di tali auto, escluse le M3, e' sempre stato passibile di critiche da parte mia perche' a mio avviso tarate a livello di sospensioni in modo troppo "conservativo".
Come detto in futuro, quando cambieranno esigenze e momenti, non e' detto che non vada in cerca di un 330cd come quelli che ho elencato.
Faccio presente che non sono mai stato un amante delle tedesche, in particolare Mercedes e Bmw...e faccio presente che in casa abbiamo avuto entrambe e tutt'ora abbiamo una c220 cdi ultima serie.
Ho sempre riconosciuto loro una buona qualita' costruttiva (a livello di assemblaggi e di qualita' dei materiali, non inteso come bellezza o raffinatezza, quanto a livello di solidita').
Come scelte tecniche invece non mi sono mai piaciute piu' di tanto...per chi come me, predilige la tecnica all'estetica e ai materiali e per cui un'auto prima che piacermi da sopra deve piacermi da sotto, certe scelte costruttive e progettuali proprio non piacciono: penso al sistema di sospensioni ant. delle E36/46 di quel periodo, con quei braccetti fatti a boomerang che prendono gioco in continuazione ed al ponte posteriore con quei bracci inferiori grossissimi e pesantissimi, o alla disposizione longitudinale con motore a semi-sbalzo delle audi 80/A4/A6/A8, ottime per quando va montata la trazione integrale, ma sbilanciate su un TA rispetto ad un motore/cambio trasversale
Tornando in tema la serie3 E46 e' una berlina/coupe' media, di bella linea (a mio avviso e' l'ultima bella Bmw...dopo questa, solo schifezze o pachidermi), elegante, ma sportiva allo stesso tempo, abbastanza comoda (anche se una coetanea 155-156 e' piu' comoda e spaziosa...detto da chi l'ha avuto ed ha avuto modo di metterla piu' volte a confronto sia con 155 che con 156), tutto sommato abbastanza dinamica, anche se il comportamento di tali auto, escluse le M3, e' sempre stato passibile di critiche da parte mia perche' a mio avviso tarate a livello di sospensioni in modo troppo "conservativo".
Come detto in futuro, quando cambieranno esigenze e momenti, non e' detto che non vada in cerca di un 330cd come quelli che ho elencato.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]