Ho lavorato in concessionarie che rappresentavano marchi Vw/Audi, Chrysler/Jeep, MItsubishi, Toyota e Daihatsu.
In casa sono passate auto italiane, tedesche, francesi, giapponesi e un po' piu' alla lontana anche coreane (le ha avute mio zio).
Tutte vanno bene e sono ottime finche' vanno bene e tutte fanno schifo quando danno problemi.
Alle tedesche solitamente non pende un capello, ma si perdono su delle cazzate che noi italiani non facciamo: pensiamo ai vetri elettrici che si bloccano sulle golf 4a serie, alle lampadine che divorano, agli ammo che dopo 60.000km sono mediamente da buttare, ai motori v6 tdi che con i vecchi iniettore/pompa mangiavano gli alberi a camme mandando fuori fase tutto e rompendo teste ecc.
Pensiamo ai tdi 2.0 170cv che piantano gli iniettori, gli scambiatori di calore, le pompe olio che si sgabbiavano facendo danni e bruciando il turbo.
Bmw ha avuto i suoi problemi, Mercedes idem (coi cambi automatici e' stato un massacro)
Gli italiani non sono stati da meno con i vari problemi elettrici ecc.
I francesi hanno delle elettroniche oscene e sono assemblate coi piedi.
Sui furgoni idem: Gli sprinter allestiti su camper avevano dei telai ridicoli che non stavano in strada, Ford ha avuto per un periodo dei problemi col motore 2.2 tdci 130/140cv che non si sa perche' sfonda i pistoni e va in autocombustione, sui gemellati ha consumi esagerati ed in passato ha avuto probelmi di vibrazioni ai freni, Fiat ha avuto problemi sui vecchi ducato 2.8 jtd sui semiassi (erano leggermente corti e creavano vibrazioni in accelerazione), su dei cablaggi degli iniettori e sui piu' recenti ha avuto problematiche (se così si possono chiamare) di retromarcia troppo lunga che sui mezzi particolarmente pesanti, in situazioni limite portava ad un surriscaldamento anomalo.
Come non e' da sottovalutare la variabile fortuna: c'e' gente che con le italiane ha fatto 5/600.000km senza problemi e chi dopo 10.000km ha venduto la macchina perche' e' stata piu' tempo in officina che su strada e c'e' chi ha avuto una tedesca senza problemi e chi l'ha data via dalla disperazione.
Come vedete nessuno e' perfetto e l'affidabilita' e' tutta una questione di *****
In casa sono passate auto italiane, tedesche, francesi, giapponesi e un po' piu' alla lontana anche coreane (le ha avute mio zio).
Tutte vanno bene e sono ottime finche' vanno bene e tutte fanno schifo quando danno problemi.
Alle tedesche solitamente non pende un capello, ma si perdono su delle cazzate che noi italiani non facciamo: pensiamo ai vetri elettrici che si bloccano sulle golf 4a serie, alle lampadine che divorano, agli ammo che dopo 60.000km sono mediamente da buttare, ai motori v6 tdi che con i vecchi iniettore/pompa mangiavano gli alberi a camme mandando fuori fase tutto e rompendo teste ecc.
Pensiamo ai tdi 2.0 170cv che piantano gli iniettori, gli scambiatori di calore, le pompe olio che si sgabbiavano facendo danni e bruciando il turbo.
Bmw ha avuto i suoi problemi, Mercedes idem (coi cambi automatici e' stato un massacro)
Gli italiani non sono stati da meno con i vari problemi elettrici ecc.
I francesi hanno delle elettroniche oscene e sono assemblate coi piedi.
Sui furgoni idem: Gli sprinter allestiti su camper avevano dei telai ridicoli che non stavano in strada, Ford ha avuto per un periodo dei problemi col motore 2.2 tdci 130/140cv che non si sa perche' sfonda i pistoni e va in autocombustione, sui gemellati ha consumi esagerati ed in passato ha avuto probelmi di vibrazioni ai freni, Fiat ha avuto problemi sui vecchi ducato 2.8 jtd sui semiassi (erano leggermente corti e creavano vibrazioni in accelerazione), su dei cablaggi degli iniettori e sui piu' recenti ha avuto problematiche (se così si possono chiamare) di retromarcia troppo lunga che sui mezzi particolarmente pesanti, in situazioni limite portava ad un surriscaldamento anomalo.
Come non e' da sottovalutare la variabile fortuna: c'e' gente che con le italiane ha fatto 5/600.000km senza problemi e chi dopo 10.000km ha venduto la macchina perche' e' stata piu' tempo in officina che su strada e c'e' chi ha avuto una tedesca senza problemi e chi l'ha data via dalla disperazione.
Come vedete nessuno e' perfetto e l'affidabilita' e' tutta una questione di *****
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]