Quando nel 2002 cercavo la mia RX-7 c'era una 2nd generation in Emilia Romagna cabrio turbo Gialla che vendevano a 2-3mila euro.
Non ho capito perchè qualcuno ha detto che il motore della 3rd gen fosse più delicato del 200cv della seconda gen.
I motori Rotativi Mazda prodotti dagli anni 70 in poi sono tutti stati creati per resistere a cicli di prova di 200.000 miglia (320.000km).
Le rotture avvenivano, come negli altri motori giuapponesi solo nel caso di elaborazioni e usi impropri.
L'RX-7 3 gen (prime serie) ha avuto dei richiami riguardanti la gestione del complesso sitema di sovralimentazione ma non problemi congeniti del motore.
La mia andava come un treno, consumava il giusto (sicuramente meno di RX-8 che va la metà) e non mi ha mai dato il minimo problema (anche se ci ho fatto poca strada).
Non ho capito perchè qualcuno ha detto che il motore della 3rd gen fosse più delicato del 200cv della seconda gen.
I motori Rotativi Mazda prodotti dagli anni 70 in poi sono tutti stati creati per resistere a cicli di prova di 200.000 miglia (320.000km).
Le rotture avvenivano, come negli altri motori giuapponesi solo nel caso di elaborazioni e usi impropri.
L'RX-7 3 gen (prime serie) ha avuto dei richiami riguardanti la gestione del complesso sitema di sovralimentazione ma non problemi congeniti del motore.
La mia andava come un treno, consumava il giusto (sicuramente meno di RX-8 che va la metà) e non mi ha mai dato il minimo problema (anche se ci ho fatto poca strada).