1-2 decimi non è male rispetto ai 10 decimi di adesso!
però è sempre un bel margine di errore... cioè se si conosce la pista è difficile avere miglioramenti di 2 decimi dati da una taratura differente o da una curva interpretata diversamente... quindi i tempi rilevati dal racechrono anche nella migliore delle ipotesi e con la migliore tecnologia sono comunque da prendere come riferimento "a spanne".
inoltre non mi è chiara una cosa: ok il refresh ogni decimo, ma oltre a questo resta il margine di errore minimo di 3 metri (per legge)? che quindi un giro legge lo start in un punto e il giro dopo può leggerlo 3 metri più avanti.
quindi c'è 1 decimo + 3 metri? che può tradursi quindi in 3 decimi (a 50 km/h)?
è comodissimo vedere i tempi a fine turno, che con la camera car non è possibile finché non si arriva a casa, però l'unico modo per averli precisi è avere la fotocellula.
però è sempre un bel margine di errore... cioè se si conosce la pista è difficile avere miglioramenti di 2 decimi dati da una taratura differente o da una curva interpretata diversamente... quindi i tempi rilevati dal racechrono anche nella migliore delle ipotesi e con la migliore tecnologia sono comunque da prendere come riferimento "a spanne".
inoltre non mi è chiara una cosa: ok il refresh ogni decimo, ma oltre a questo resta il margine di errore minimo di 3 metri (per legge)? che quindi un giro legge lo start in un punto e il giro dopo può leggerlo 3 metri più avanti.
quindi c'è 1 decimo + 3 metri? che può tradursi quindi in 3 decimi (a 50 km/h)?
è comodissimo vedere i tempi a fine turno, che con la camera car non è possibile finché non si arriva a casa, però l'unico modo per averli precisi è avere la fotocellula.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal