This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Logica di funzionamento ECU 1.6 89 - 93
#9
20 anni fa:
FPR (= Fuel Pressure Regulator) tarato a 3.5 max 4 bar e hai gia' compensato.
Anticipo, lo metto a 16 e ho finito, e' tutto "scalato" sulla centralina OEM.

Oggi:
Gestione delle iniezioni per singolo cilindro e delle tempistiche di iniezione, sia in termini di numero di iniezioni, che di tempi di inizio iniezione, che come duty cycle complessivo. Eventualmente passo anche ad iniezione sequenziale. Il tutto controllando AFR ed EGT
Gestione dell'anticipo ottimizzato per regime e per carico. Eventualmente passo ad accensioni differenziate cilindro per cilindro.
Gestione delle mappe di iniezione in ripresa, a fronte di variazione repentina di parametri.

Allora consumavi tanto e andavi poco, rischiando di spaccare
Oggi consumi poco e vai tanto, ed in tutta sicurezza
Alberto
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Logica di funzionamento ECU 1.6 89 - 93 - da .SharK - 25-02-2013, 21:22



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)