20 anni fa:
FPR (= Fuel Pressure Regulator) tarato a 3.5 max 4 bar e hai gia' compensato.
Anticipo, lo metto a 16 e ho finito, e' tutto "scalato" sulla centralina OEM.
Oggi:
Gestione delle iniezioni per singolo cilindro e delle tempistiche di iniezione, sia in termini di numero di iniezioni, che di tempi di inizio iniezione, che come duty cycle complessivo. Eventualmente passo anche ad iniezione sequenziale. Il tutto controllando AFR ed EGT
Gestione dell'anticipo ottimizzato per regime e per carico. Eventualmente passo ad accensioni differenziate cilindro per cilindro.
Gestione delle mappe di iniezione in ripresa, a fronte di variazione repentina di parametri.
Allora consumavi tanto e andavi poco, rischiando di spaccare
Oggi consumi poco e vai tanto, ed in tutta sicurezza
FPR (= Fuel Pressure Regulator) tarato a 3.5 max 4 bar e hai gia' compensato.
Anticipo, lo metto a 16 e ho finito, e' tutto "scalato" sulla centralina OEM.
Oggi:
Gestione delle iniezioni per singolo cilindro e delle tempistiche di iniezione, sia in termini di numero di iniezioni, che di tempi di inizio iniezione, che come duty cycle complessivo. Eventualmente passo anche ad iniezione sequenziale. Il tutto controllando AFR ed EGT
Gestione dell'anticipo ottimizzato per regime e per carico. Eventualmente passo ad accensioni differenziate cilindro per cilindro.
Gestione delle mappe di iniezione in ripresa, a fronte di variazione repentina di parametri.
Allora consumavi tanto e andavi poco, rischiando di spaccare
Oggi consumi poco e vai tanto, ed in tutta sicurezza
Alberto