a me la smart roadster piaceva, ma non nella versione coupè...
per andare non credo che andasse tanto neanche la roadster, ma il flop del modello non credo sia stato causato dalla meccanica scadente, altrimenti non si spiegano tante smart fortwo (almeno in Italia)... esteticamente non è piaciuta...
le auto citate (NA, s1, s2000) hanno 2 cose in comune, sono indiscutibilmente belle e soprattutto hanno l'essenza di guida come anima, entrambe le cose mancano alla smart... quest'ultima è nata sicuramente con un'idea diversa, credo che sia più da affiancare alla Daihatsu Copen... a me piaceva anche questa, ma è facile comprenderne il flop almeno europeo...
Mentre un'altra nota roadster anni '90 è la z3 che avrebbe potuto stare nella top 10 delle spider migliori della storia se l'avessero resa meno bmw, questa non è stato un flop, anzi, ma poteva diventare un mito... inoltre la serie M, sia per la z3 che per tutte le altre bmw, declassa le motorizzazioni più piccole... come se confrontassimo la uno turbo con la uno 45...
tornando alla smart, se avesse avuto una meccanica decente comunque non sarebbe mai diventata un classico perché esteticamente sembra un giocattolo, sembra la macchina di barbie... al massimo potrebbe essere stata una piccola opel speedster (per fare un paragone con un altra ottima auto che non ha e non avrà mai il successo che merita).
però in effetti comprendo il discorso di Perilmeglio2, quando dice che molti preferirebbero spendere 20 mila per una cosa nuova e pronta piuttosto che la stessa cifra tra meccanici e carrozzieri...
in fondo quando negli anni '90 hanno riproposto la vecchia mini non è stato un flop, almeno non mi pare... certo ha attratto una nicchia, come una nicchia siamo noi.
per andare non credo che andasse tanto neanche la roadster, ma il flop del modello non credo sia stato causato dalla meccanica scadente, altrimenti non si spiegano tante smart fortwo (almeno in Italia)... esteticamente non è piaciuta...
le auto citate (NA, s1, s2000) hanno 2 cose in comune, sono indiscutibilmente belle e soprattutto hanno l'essenza di guida come anima, entrambe le cose mancano alla smart... quest'ultima è nata sicuramente con un'idea diversa, credo che sia più da affiancare alla Daihatsu Copen... a me piaceva anche questa, ma è facile comprenderne il flop almeno europeo...
Mentre un'altra nota roadster anni '90 è la z3 che avrebbe potuto stare nella top 10 delle spider migliori della storia se l'avessero resa meno bmw, questa non è stato un flop, anzi, ma poteva diventare un mito... inoltre la serie M, sia per la z3 che per tutte le altre bmw, declassa le motorizzazioni più piccole... come se confrontassimo la uno turbo con la uno 45...
tornando alla smart, se avesse avuto una meccanica decente comunque non sarebbe mai diventata un classico perché esteticamente sembra un giocattolo, sembra la macchina di barbie... al massimo potrebbe essere stata una piccola opel speedster (per fare un paragone con un altra ottima auto che non ha e non avrà mai il successo che merita).
però in effetti comprendo il discorso di Perilmeglio2, quando dice che molti preferirebbero spendere 20 mila per una cosa nuova e pronta piuttosto che la stessa cifra tra meccanici e carrozzieri...
in fondo quando negli anni '90 hanno riproposto la vecchia mini non è stato un flop, almeno non mi pare... certo ha attratto una nicchia, come una nicchia siamo noi.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal