fra 90 Ha scritto:Topic interessante, la mia idea è questa :le normative di sicurezza attuali delle auto sono troppo restrittive, cosa che nelle moto non esiste, ecco perché queste ultime possono essere ancora old style, le auto no.
Perché marchi famosi con un passato glorioso alle spalle e ora in inesorabile decadenza, non riproducon le auto icone che sono servite a farsi il nome e la fama che oggi portano ?
Esempio : la lancia.
Fosse per me, riprenderei i vecchi stampi di auto leggendarie, tipo la Fulvia coupé, e la riprodurrei adesso, stessa identica carrozzeria ( però, stavolta, trattava in modo tale che non arrugginisca guardandola) quindi stesse forme, cromature, eccetera..
Interni il quanto più possibile simili, con le dovute ( obbligatorie ) accortezze, quindi airbag, abs disinseribile, poggiatesta..
Motore/trasmissione/freni, moderni..aggiornati, so che si perde tutto il fascino dei carburatori, dell'erogazione schietta, dei cv "veri" però, siamo in epoca in cui si guarda al passato con nostalgia, in cui per il mercato l'estetica incide molto, quindi anche se sotto al cofano ci fosse il 1.4 turbo della grande punto, chissene, da parcheggiata fa' la sua porca figura !
Stesso discorso per delta integrale, stratos, mini old, alfa gt..probabilmente il tutto avrebbe costi di produzione elevati, però se fatte in taratura limitata secondo me ne venderebbero..
In fondo, la bonville è rimasta immutata nella linea dagli anni 60, ma con freni e motori moderni..è un evergreen !
Inviato dal mio ST18i con Tapatalk 2
non si tratta solo di abs o airbag, si parla di resistenza agli impatti da ogni lato... i paraurti metallici sono vietati... e devono avere una capacità di assorbimento minima garantita, i fari a scomparsa sono fuori legge per gli urti contro pedoni...
come si fa a rifare una fulvia con i paraurti di plastica con 20 cm di assorbitore interno, rinforzi laterali, scocca deformabile, almeno 6 airbag, abs, esp...
la linea si stravolge per forza... senza parlare del peso... un'utilitaria leggera e semplice oggi pesa oltre 1000 kg...
non che siano tanti per i canoni moderni... ma una volta una coupè di lamiera pesava come una elise di oggi, per forza volavano con 120 cv.
o la si fa in carbonio e vetroresina o ci si adegua al fatto che un motore da 120-140 cavalli su una sportiva moderna da oltre 1000 kg è ridicolo anche perché le normative di inquinamento obbligano ad avere i rapporti lunghi per passare i cicli di omologazione ed ecco come i cavalli sembrano essere ancora meno...
in sostanza l'unico modo per produrre un'auto anni '70 e omologarla e farla artigianalmente in UK.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal