Ora comincia il bello, il rimontaggio....occorrerà ottima manualita' perche' il rail lo dovete rivettare mentre rimontate il lunotto e alcuni punti sono difficilmente raggiungibili.
Io ci sono riuscito solo grazie ad ale86, essendo io discretamente impedito.
Noi abbiamo usato rivetti normali mettendo due rondelle ciascuno per far presa, in quanto i rivetti stock sono piuttosto strani...
Prima cosa riunite con un rivetto il lunotto nuovo ai due lembi di capote:
![[Immagine: y3yja6a4.jpg]](http://img.tapatalk.com/d/14/04/19/y3yja6a4.jpg)
Ora dovete inserire il rail e rivettare nei medesimi punti in cui c'erano i rivetti originari: non sara' un lavoro piacevole, consiglio di partire da quelli centrali dove accoppierete solo rail e lunotto...
Procedendo lateralmente invece, a un certo punto dovrete accoppiare nel rail anche i lembi di capote laterali (quindi il rivetto dovra' centrare 4 fori), le madonne saranno innumerevoli.
inviato dalla mia bacca nera
Io ci sono riuscito solo grazie ad ale86, essendo io discretamente impedito.

Noi abbiamo usato rivetti normali mettendo due rondelle ciascuno per far presa, in quanto i rivetti stock sono piuttosto strani...
Prima cosa riunite con un rivetto il lunotto nuovo ai due lembi di capote:
![[Immagine: y3yja6a4.jpg]](http://img.tapatalk.com/d/14/04/19/y3yja6a4.jpg)
Ora dovete inserire il rail e rivettare nei medesimi punti in cui c'erano i rivetti originari: non sara' un lavoro piacevole, consiglio di partire da quelli centrali dove accoppierete solo rail e lunotto...
Procedendo lateralmente invece, a un certo punto dovrete accoppiare nel rail anche i lembi di capote laterali (quindi il rivetto dovra' centrare 4 fori), le madonne saranno innumerevoli.

inviato dalla mia bacca nera
Fermo, ma non inerte.