This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La miglior cantina e annata del Chianti
#28
fracrist Ha scritto:Mi pare di ricordare che i vitigni geneticamente "puri" (probabilmente questo non è il termine più adatto) siano pochi, quattro o cinque, e che le varie qualità dipendano dal luogo in cui crescono le viti. Ad es. il trebbiano in romagna è la stessa "pianta" da cui in campania si ricava il falanghina, o il sangiovese rispetto al chianti. Mi sbaglio? :oops:

L'Italia ha più vitigni autoctoni che tutto il resto del mondo messo insieme e per di più ormai la quantità di cloni di ogni vitigno in certi casi fa veramente paura. Chianti, Brunello, Nobile, etc. sono tutti vini a base di sangiovese anche se i cloni e le percentuali sono diverse. Che il Trebbiano romagnolo possa essere simile alla Falanghina ci può stare ma assolutamente non sono lo stesso vitigno. A volte anche gli esperti fanno difficoltà a distinguere un vitigno dall'altro solo guardando le piante, visto le similitudini.

Per capire quanto può variare il risultato anche utilizzando lo stesso vitigno e senza spostarsi troppo basta assaggiare un sangiovese romagnolo e un sangiovese della provincia senese. Non bisogna mai dimenticare che oltre al terreno, l'esposizione, la stagione, i vitigni, etc. i vini vengono sempre fatti da un produttore e la mentalità e i risultati sono molto diversi. Purtroppo senza conoscere il prodotto personalmente è molto difficile distinguere un buon prodotto da uno cattivo finché non apri la bottiglia.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
La miglior cantina e annata del Chianti - da Tuscany964 - 11-12-2012, 19:26

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  forse il miglior pezzo comico di Aldo Giovanni e Giacomo Pdor figlio di Kmer 11 2,779 21-04-2012, 13:41
Ultimo messaggio: Dangerfield78
  Chianti Classico è 2011 Matsuda 0 1,181 30-05-2011, 10:55
Ultimo messaggio: Matsuda
  Nuove finestre: quale miglior materiale? cangaceiro 66 15,706 14-06-2010, 18:12
Ultimo messaggio: cangaceiro



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)