fra 90 Ha scritto:Mh..hai ragione, sopratutto sui paraurti in lamiera, proprio me li ero svaniti..la delta non avrebbe bisogno di importanti modifiche estetiche, ma onestamente tra tutti i capolavori di design che sono stati creati nel passato, non sceglierei mai di risuscitare la delta... è una di quelle macchine che deve la sua fortuna commerciale alle corse... ma esteticamente è una scatola con i parafanghi larghi... come la 131 e tante altre... anche la panda prima serie con parafanghi larghi e un turbo sarebbe diventata affascinante...
Caspita, allora siam fregati :cry2: ..però, allora mi chiedo come possano essere omologate stradali auto come le catheram, radical, ariel atom..non mi danno l'idea di deformabilità..
Su alcuni modelli come il Delta però si potrebbe ancora recuperare qualcosa ( lasciatemi sognare)
se guardiamo la fulvia coupè, la 124 sport spider, l'alfa gt, la stratos, l'alpine renault a110... sono un'altra storia...
non so come funziona in UK per le omologazioni, ma sono sicuro che se i grandi marchi non passano per di là per omologare i modelli un motivo ci sarà...
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal