hai colto il punto dell' ecologia, ma l' amianto è solo il primo della lista, perchè oggi viene riconosciuta la sua pericolosità....
carbonio, grafene, batterie, trattamenti nanotecnologici...fantastici deodoranti per ambienti che contengono tranquillamente veleno..i bellissimi proiettili...etc etc..alcuni materiali/sostanze sono sfacciatamente pericolosi ma le aziende ovviamente fanno di tutto per nascondere la cosa...altri semplicemente non sono ancora conosciuti a sufficienza ma intanto si vendono perchè basta un bollino e qualche certificazione inutile per renderli 'regolari'
ES: occhio se spaccate un pezzo di carbonio cotto...le polveri che escono non è ancora chiaro cosa facciano,ma dubito che diano bacini ai bronchi e sopratutto se vi entra qualche scheggia, non è visibile agli strumenti radiologici (quello delle protesi è trattato apposta per essere visibile) e i tessuti non la fanno uscire come farebbero con una scheggia di legno...ecco insomma, evitate di giocarci troppo, Shumacher sta ancora prendendo soldi per l' incidente con la Ferrari visto che non sa cosa ha dentro al ginocchio...poi se riflettiamo a quanto antiecologico sia, questo e tanti altri materiali...visto che sono praticamente eterni, capiamo che non sono tecnologie così geniali come sembrano
quelle sopra e molte altre, sono delle tecnologie che come il nucleare, per mia modesta opinione, sono fuori dalla nostra portata attualmente...esattamente come l' amianto, direi che finchè non si sà come sostituirle e/o riciclarle ce le prendiamo nel c%lo e basta...che si sotterrino o che si facciano sotterrare per conto terzi con l' indulgenza di aver rispettato una normativa...
carbonio, grafene, batterie, trattamenti nanotecnologici...fantastici deodoranti per ambienti che contengono tranquillamente veleno..i bellissimi proiettili...etc etc..alcuni materiali/sostanze sono sfacciatamente pericolosi ma le aziende ovviamente fanno di tutto per nascondere la cosa...altri semplicemente non sono ancora conosciuti a sufficienza ma intanto si vendono perchè basta un bollino e qualche certificazione inutile per renderli 'regolari'
ES: occhio se spaccate un pezzo di carbonio cotto...le polveri che escono non è ancora chiaro cosa facciano,ma dubito che diano bacini ai bronchi e sopratutto se vi entra qualche scheggia, non è visibile agli strumenti radiologici (quello delle protesi è trattato apposta per essere visibile) e i tessuti non la fanno uscire come farebbero con una scheggia di legno...ecco insomma, evitate di giocarci troppo, Shumacher sta ancora prendendo soldi per l' incidente con la Ferrari visto che non sa cosa ha dentro al ginocchio...poi se riflettiamo a quanto antiecologico sia, questo e tanti altri materiali...visto che sono praticamente eterni, capiamo che non sono tecnologie così geniali come sembrano
quelle sopra e molte altre, sono delle tecnologie che come il nucleare, per mia modesta opinione, sono fuori dalla nostra portata attualmente...esattamente come l' amianto, direi che finchè non si sà come sostituirle e/o riciclarle ce le prendiamo nel c%lo e basta...che si sotterrino o che si facciano sotterrare per conto terzi con l' indulgenza di aver rispettato una normativa...
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)