@Bisso: "sconto campionato" però le date vanno pagate tutte prima :-) Scherzi a parte... No, evitiamo. Per quanto le cose al Challenge abbiamo ormai un po' imparato a farle funzionare, restiamo coi piedi per terra e ricordiamoci sempre che è un evento nato spontaneamente per migliorare i normali trackday, senza vincoli particolari. Anche chi tiene alla classifica può liberamente saltare una data, grazie alla regola dello scarto, figuriamoci chi viene giusto per provare. In fin dei conti ci rivolgiamo soprattutto a chi in pista non ci è mai stato od ha paura ad andarci. E fra questi ultimi ormai ci sono pure io: sono stato ad un trackday in una pista che pure mi piace, un mese fa. Poco traffico, ma quel poco che c'era era pieno di ebeti e per fortuna che ho una macchina veloce, perché i sorpassi erano davvero critici :-[
Insomma, si sceglie in base alle proprie disponibilità di budget e di tempo. Se la cosa piace... diventa popolare da sola. Se non piace... Si può stare a casa anche dopo solo una data, senza perdere un Euro, che di questi tempi è già qualcosa.
Per lo stesso motivo non abbiamo mai introdotto neppure una tassa di iscrizione, od una tessera club od altre menate simili.
@Giulio: la data di Rijeka è il 27 Luglio, anziché il 20.
@Tarry: GRANDE RITORNO!!! La butto lì: se vuoi far passare la data di Rijeka per una vacanza, in zona Rimni e Jesolo abbiamo tutti i contatti possibili per fare una tappa intermedia!
@Alberto T: il Mugello, per ora, non è fattibile, sia per concomitanza di date (come vedi cerchiamo di distanziarle di due mesi o poco più, soprattutto in Primavera, quando ci sono anche raduni e altri eventi del genere) sia per costi. Ormai ci servono MINIMO quattro ore di pista, visto che tutti i piloti preferiscono girare con poche macchine contemporanee, anche se questo vuol dire pagare di più, e non ti dico nemmeno le cifre che ci siamo sentiti chiedere. Roba da non intavolare neppure una trattativa.
A Varano, lo dico sempre, va tutta la nostra stima e anche riconoscenza, perché è una pista gestita in modo ineguagliato in Italia, che ci ha dato fiducia e assistenza quando eravamo degli sconosciuti che provavano ad organizzare un trackday un po' più articolato del solito (non che ora siamo dei fenomeni, anzi, ma almeno un po' di continuità ce l'abbiamo). I gestori in primis sanno che non possono competere dal punto di vista del tracciato con piste come Imola, ma almeno compensano (egregiamente) coi prezzi e soprattutto col servizio professionale, dal cronometraggio ai commissari di percorso (di cui spesso ci dimentichiamo, ma lì, come ad Imola, sono BRAVI), a mille altre piccole cose.
Poi... Parma è pratica per tutti e dobbiamo anche mettere un paio di piste piccole e tutte curve, oltre alle piste più grandi e veloci.
@Fletch: vedo solo ora il tuo messaggio, avevi già risposto come meglio non si poteva fare!
Aggiungo solo una cosa: so che Rijeka è lontana, ma se considerate che Rajmond (Crospeedy sul forum LLCC.it) è ultra-disponibile e vi trova da mangiare/dormire a prezzi molto più bassi dei nostri e con qualità eccellente, la notte fuori che magari dovete mettere in conto dopo il trackday COMUNQUE lo rende conveniente rispetto ad una giornata in una pista italiana paragonabile, perché di paragonabile a Rijeka abbiamo solo Mugello e Imola, che costano il triplo, come minimo.
Chi è stato al Challenge sa poi quale atmosfera si respira lì!
Insomma, si sceglie in base alle proprie disponibilità di budget e di tempo. Se la cosa piace... diventa popolare da sola. Se non piace... Si può stare a casa anche dopo solo una data, senza perdere un Euro, che di questi tempi è già qualcosa.
Per lo stesso motivo non abbiamo mai introdotto neppure una tassa di iscrizione, od una tessera club od altre menate simili.
@Giulio: la data di Rijeka è il 27 Luglio, anziché il 20.
@Tarry: GRANDE RITORNO!!! La butto lì: se vuoi far passare la data di Rijeka per una vacanza, in zona Rimni e Jesolo abbiamo tutti i contatti possibili per fare una tappa intermedia!
@Alberto T: il Mugello, per ora, non è fattibile, sia per concomitanza di date (come vedi cerchiamo di distanziarle di due mesi o poco più, soprattutto in Primavera, quando ci sono anche raduni e altri eventi del genere) sia per costi. Ormai ci servono MINIMO quattro ore di pista, visto che tutti i piloti preferiscono girare con poche macchine contemporanee, anche se questo vuol dire pagare di più, e non ti dico nemmeno le cifre che ci siamo sentiti chiedere. Roba da non intavolare neppure una trattativa.
A Varano, lo dico sempre, va tutta la nostra stima e anche riconoscenza, perché è una pista gestita in modo ineguagliato in Italia, che ci ha dato fiducia e assistenza quando eravamo degli sconosciuti che provavano ad organizzare un trackday un po' più articolato del solito (non che ora siamo dei fenomeni, anzi, ma almeno un po' di continuità ce l'abbiamo). I gestori in primis sanno che non possono competere dal punto di vista del tracciato con piste come Imola, ma almeno compensano (egregiamente) coi prezzi e soprattutto col servizio professionale, dal cronometraggio ai commissari di percorso (di cui spesso ci dimentichiamo, ma lì, come ad Imola, sono BRAVI), a mille altre piccole cose.
Poi... Parma è pratica per tutti e dobbiamo anche mettere un paio di piste piccole e tutte curve, oltre alle piste più grandi e veloci.
@Fletch: vedo solo ora il tuo messaggio, avevi già risposto come meglio non si poteva fare!
Aggiungo solo una cosa: so che Rijeka è lontana, ma se considerate che Rajmond (Crospeedy sul forum LLCC.it) è ultra-disponibile e vi trova da mangiare/dormire a prezzi molto più bassi dei nostri e con qualità eccellente, la notte fuori che magari dovete mettere in conto dopo il trackday COMUNQUE lo rende conveniente rispetto ad una giornata in una pista italiana paragonabile, perché di paragonabile a Rijeka abbiamo solo Mugello e Imola, che costano il triplo, come minimo.
Chi è stato al Challenge sa poi quale atmosfera si respira lì!