grazie ragazzi per i complimenti! ce l'ho messa tutto soprattutto alla fine quando ho iniziato a capire quanto potevo osare, anche se sotto un certo punto di vista speravo nel brutto tempo tutto il giorno così non avrei dovuto "ri-imparare" i punti di staccata e le marce giuste ogni turno...
comunque il challenge è un'esperienza unica, permette di andare in pista con auto stradale tra tanti amici con la stessa auto in modo da potersi confrontare dentro e fuori dalla pista, così da poter discutere sulle varie modifiche della macchina, cosa impossibile se si va in pista una domenica qualunque dove non ci sono altre mazdine!
inoltre la suddivisione in turni per prestazione delle auto è perfetta così difficilmente ci si trova a dover lasciar strada e si riesce a far 20 minuti belli tirati godendosi bene la pista.
ho potuto assaporare la pista "normale" nell'OPL dove non sono riuscito a fare più di un giro tirato senza avere qualche exige che mi pettinava nei sorpassi, per non parlare del formulino che vista l'altezza della mia MX poteva passarmi sotto!
mi dispiace di non essere riuscito a vedere da vicino Gyu71 e DarioG mentre giravano, ma nei giri top mi sono preso 4 secondi da Dario e 6 buoni da Giulio quindi per me era improponibile riuscire a stargli dietro. Quindi onore al merito, c'è da imparare.
non ho assolutamente idea di cosa voglia dire girare con un assetto vero, ma so di sicuro che nell'entrata delle curve veloci con l'assetto stock era da ridere con un continuo altalenarsi tra sottosterzo e sovrasterzo!
credo che come motore giri ancora abbastanza nonostante i 234000 km compiuti in autodromo (happy birthday) anche se nel mio mitico confronto con Lanf nel rettilineo ho notato una leggera differenza di prestazioni...
in uscita dall'ultima curva mi ero avvicinato tanto al punto che davanti all'entrata dei box ero quasi a metà della sua porta, mentre alla staccata del tamburello era 15 metri buoni davanti a me... poi nella staccata ci potevamo guardare negli occhi
purtroppo questo deve aver distratto il caro Lanf, unito al fatto che eravamo entrambi in traiettorie pessime per poter affrontare la S, così dopo 2 sbandate bazzesche della verdona del Lanf in cui quasi credevo riuscisse miracolosamente a recuperarla, è finito in un testacoda che è entrato immediatamente nella top 10 dei momenti epici della mia vita! pensavo ce l'avesse a morte per quell'entrata un po' aggressiva invece a pranzo se la rideva con me alla grande.
i 2 sorpassi alle lotus, uno al tamburello e uno alla rivazza con la macchina che scodinzolava di freno motore sono state delle botte di vita per il mio EGO.
favolose le staccate a ruote bloccate sul bagnato alle acque minerali con tanto di gran sgommate disumane tra le 2 curve per non parlare dei 20 metri di traverso in uscita dalla variante alta (quante lotus ho visto in testa coda in quella curva).
ma il massimo era proprio la staccata della rivazza, solo a metà del secondo turno ho iniziato a prender confidenza con macchina e pista e ho iniziato a fare la curva precedente a tavoletta, arrivando a staccare a oltre 160 di tachimetro, impagabile!
ero un po' scettico su questa pista perché avevo sentito dire che era molto veloce e con tutte quelle curve a S credevo potesse essere addirittura noiosa con una MX stock, ma alla fine mi sono ricreduto!
tra l'altro la pista da una sensazione di sicurezza incredibile, con la strada larghissima e vie di fuga perfette, credo che fosse quasi impossibile poter toccare un muretto con le velocità delle mazdine, quindi giù tutto!
non mi è ancora andato giù il curvone della tosa, avrei voluto tornare indietro in contromano per poterlo provare più volte!
con il bagnato era tutto ok, ma con l'asciutto la 2° andava troppo su di giri in staccata ma la 3° era troppo lunga per l'uscita... forse degli angoli più affinati avrebbero limitato il sottosterzo a metà curva e sarei riuscito a tenere bene la terza... fatto sta che i giri veloci li ho fatti entrando in 2° con punta-tacco. Ho provato a scalare senza PT e ho fatto l'intera curva con la macchina che scodava e ovviamente con la fischiata di gomme che ormai era diventata una sinfonia! troppo figo!
comunque il challenge è un'esperienza unica, permette di andare in pista con auto stradale tra tanti amici con la stessa auto in modo da potersi confrontare dentro e fuori dalla pista, così da poter discutere sulle varie modifiche della macchina, cosa impossibile se si va in pista una domenica qualunque dove non ci sono altre mazdine!
inoltre la suddivisione in turni per prestazione delle auto è perfetta così difficilmente ci si trova a dover lasciar strada e si riesce a far 20 minuti belli tirati godendosi bene la pista.
ho potuto assaporare la pista "normale" nell'OPL dove non sono riuscito a fare più di un giro tirato senza avere qualche exige che mi pettinava nei sorpassi, per non parlare del formulino che vista l'altezza della mia MX poteva passarmi sotto!
mi dispiace di non essere riuscito a vedere da vicino Gyu71 e DarioG mentre giravano, ma nei giri top mi sono preso 4 secondi da Dario e 6 buoni da Giulio quindi per me era improponibile riuscire a stargli dietro. Quindi onore al merito, c'è da imparare.
non ho assolutamente idea di cosa voglia dire girare con un assetto vero, ma so di sicuro che nell'entrata delle curve veloci con l'assetto stock era da ridere con un continuo altalenarsi tra sottosterzo e sovrasterzo!
credo che come motore giri ancora abbastanza nonostante i 234000 km compiuti in autodromo (happy birthday) anche se nel mio mitico confronto con Lanf nel rettilineo ho notato una leggera differenza di prestazioni...
in uscita dall'ultima curva mi ero avvicinato tanto al punto che davanti all'entrata dei box ero quasi a metà della sua porta, mentre alla staccata del tamburello era 15 metri buoni davanti a me... poi nella staccata ci potevamo guardare negli occhi

i 2 sorpassi alle lotus, uno al tamburello e uno alla rivazza con la macchina che scodinzolava di freno motore sono state delle botte di vita per il mio EGO.
favolose le staccate a ruote bloccate sul bagnato alle acque minerali con tanto di gran sgommate disumane tra le 2 curve per non parlare dei 20 metri di traverso in uscita dalla variante alta (quante lotus ho visto in testa coda in quella curva).
ma il massimo era proprio la staccata della rivazza, solo a metà del secondo turno ho iniziato a prender confidenza con macchina e pista e ho iniziato a fare la curva precedente a tavoletta, arrivando a staccare a oltre 160 di tachimetro, impagabile!
ero un po' scettico su questa pista perché avevo sentito dire che era molto veloce e con tutte quelle curve a S credevo potesse essere addirittura noiosa con una MX stock, ma alla fine mi sono ricreduto!
tra l'altro la pista da una sensazione di sicurezza incredibile, con la strada larghissima e vie di fuga perfette, credo che fosse quasi impossibile poter toccare un muretto con le velocità delle mazdine, quindi giù tutto!

non mi è ancora andato giù il curvone della tosa, avrei voluto tornare indietro in contromano per poterlo provare più volte!
con il bagnato era tutto ok, ma con l'asciutto la 2° andava troppo su di giri in staccata ma la 3° era troppo lunga per l'uscita... forse degli angoli più affinati avrebbero limitato il sottosterzo a metà curva e sarei riuscito a tenere bene la terza... fatto sta che i giri veloci li ho fatti entrando in 2° con punta-tacco. Ho provato a scalare senza PT e ho fatto l'intera curva con la macchina che scodava e ovviamente con la fischiata di gomme che ormai era diventata una sinfonia! troppo figo!
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal