asatobi Ha scritto:perfetto, non potevo chiedere di meglio!! Secca venirle a scoprire dopo ste cose però.
Visto che ne sai ti chiedo anche un'altra cosa...le mie trombette sono abbastanza corte, 4 cm, quindi adatte per avere maggior guadagno agli alti? Mi sfugge sta cosa... lavorando nella mappatura posso correggere il problema o è una variabile per così dire "non più variabile"?
il fatto che le scopri dopo, non e da imputare al venditore ma a te che non ti sei interessato, a dagli anni 40/50 che i motoristi hanno imparato a dimensionare i condotti.
solo ieri ho aperto una discussione nella sezione motori per questo argomento.
per la lunghezza trombette: in realtà devi guardare la lunghezza totale, dalla valvola alla fine trombetta, questa e la lungheza che determina la risonanza, e quindi il cilclo di riempimento.
per correggere puoi semplicemente montare un distanziale, tra testa e collettore, o ancora più semplice montare trombette più lunghe.
ma non e detto che siano corte.