klax Ha scritto:Passa direttamente alla numero due!!!
Quello che voglio dire è che un cane grande occupa solo un pò di spazio in più (esattamente quei decimetri cubi di volume che ha in più), per il resto non cambia nulla, anzi... in genere abbiaiano e rompono meno le palle (lo dice un amante dei cani)
L'unica cosa mangiano di più, ma non fanno più danni... tutto sta a come vengono educati.
Ne sono assolutamente convinta.
Ricordo benissimo il cane di un mio amico, un bel pastore tedesco non purissimo, che stava seduta a guardare il tavolo con sopra un pollo arrosto senza nessuna idea di sbafarselo in un sol boccone. Mentre il mio canuzzo di 45cm al garrese, quando era in forma era capace di saltare sulla tavola per un tozzo di pane duro.

NA - JPS Briliant Black