gianni Ha scritto:salve a tutti
mi permetto di intervenire anche perchè e fattibile infatti stiamo elaborando il sistema pe renderlo infallibile
con tutte le ipotesi lette vi dico:
1) se non si conosce il Brushless non potrebbe fare valutazioni
2) secondo voi una turbina che riesce a sviluppare 6kg cmq ovvero sia 5.8 bar in 0,035 secondi non ditemi che non e immediata
3)ricordo a tutti che nulla e possibile ma tutto e fattibile
i problemi che stiamo risolvendo sono corpo farfallato e potenza di utilizzo (ovviamente fissarla al massimo 0,4 bar ) in'oltre alla mappa siccome stiamo sviluppando un sistema che permette di variare da aspirata a compressor a piacimento(e vi voglio vedere con quqsi 200cv sul bagnato senza controllo di trazione) stiamo provando varie mappe per poi farne una fantasma
PS ACCETTO DOMANDE E LASCIO LE CRITICHE AL TEMPO CHE TROVO
caro gianni, un minimo di chiarezza in più non ci avrebbe fatto sicuramente male, e con questo ho finito le critiche. Le domande, allora, penso che io e la maggioranza dei partecipanti alla discussione, non sappiamo cosa è il brushless, se non un tipo di motore elettrico, wiki-fonte, e sono molto curioso:
- come pensi di alimentare un motore del genere, che assorbirà la sua potenza? l'impianto elettirco dell'auto come reagirebbe?
- l'elettronica come la controlleresti, penso che non potresti usare le centraline tipo piggyback da sole in quanto ti servirà un controller da mettere in questo motore elettrico?
- il corpo farfallato che problemi ti da?
ps metteresti qualche foto, sono dannatamente curioso:chessygrin: