Gyu71 Ha scritto:Gli affari vanno SEMPRE fatti in due:
quando la percentuale scende di molto a sfavore di uno
la cosa non è più ne giusta, ne equa.
Esatto, e quando uno dei due si sente più furbo dell'altro e approfitta sia della buona fede del prossimo che della mancanza di regole precise per spuntare guadagni ingiusti, allora merita di fallire e di essere denunciato per frode in commercio, prevista e punita dall'articolo 515 del codice penale:
" chiunque nell’esercizio di un’attività commerciale, ovvero in uno spaccio aperto al pubblico, consegna all’acquirente una cosa mobile per un’altra, ovvero una cosa mobile per origine, provenienza, qualità o quantità, diversa da quella dichiarata o pattuita, è punito, qualora il fatto non costituisca un più grave delitto [440-445], con la reclusione fino a due anni o con la multa fino a euro 2.064."