è alcantara, sono delle pezze tipo quelle per asciugare la macchina ma più fini, più è sottile meglio è.
io ho usato il bostik chiaro, ma una colla simile va bene.
il pattex credo sia meglio ma non lo trovato al momento..........
si smonta la palpebra e si lavora sulle e tra le ginocchia. non si deve prendere nessuna misura. si cosparge la parte riflettente nel vetro di colla ed un pò anche sulla pezza nella parte che si deve utilizzare e si uniscono, e così via via un pezzo dopo l'altro fino a coprire tutti i particolari, le curve . se lavorate con una pezza singola abbastanza grande è meglio perchè io ne ho utilizzate 2 ma ho dovuto riempire con triangoli ritagliati.
dovete riempire tutto quello che visivamente si vede.
quando tutta la palpebra è ricoperta di alcantara si passa al taglio. basta una forbice.
a parte le dita incollate ed un paio di santi in cielo direi che è una cazzata farsela.
stesso procedimento per lo sportellino poggia braccio che è più semplice
in un ora avevo fatto tutto
io ho usato il bostik chiaro, ma una colla simile va bene.
il pattex credo sia meglio ma non lo trovato al momento..........
si smonta la palpebra e si lavora sulle e tra le ginocchia. non si deve prendere nessuna misura. si cosparge la parte riflettente nel vetro di colla ed un pò anche sulla pezza nella parte che si deve utilizzare e si uniscono, e così via via un pezzo dopo l'altro fino a coprire tutti i particolari, le curve . se lavorate con una pezza singola abbastanza grande è meglio perchè io ne ho utilizzate 2 ma ho dovuto riempire con triangoli ritagliati.
dovete riempire tutto quello che visivamente si vede.
quando tutta la palpebra è ricoperta di alcantara si passa al taglio. basta una forbice.
a parte le dita incollate ed un paio di santi in cielo direi che è una cazzata farsela.
stesso procedimento per lo sportellino poggia braccio che è più semplice
in un ora avevo fatto tutto
meglio una vita di traverso che rigare dritti tutta la vita