si ma il problema del serie k è proprio nella sua struttura. se ribecco un'articolo di autotecnica che ne parlava te lo posto, la testata che perde è solo un sintomo di un motore mal progettato.
i ricambi post 2005 e la modifica ford hanno attenuato, anche molto, questa criticità ma il k rimane un motore debole. se fai la prova tra 1,6 (k e b6 ) le differenze sono minime e il nostro è fatto in ghisa come nelle vespe mentre il k è lega leggera. il 1,8 del serie k non l'ho mai ben provato.
ne ho provate un be po di mg quando cercavo la mia spyder e non mi sembravno sti gran fulmini ...
il vero problema della f e della tf è che hai una macchina che ti richiede una manutenzione da supersportiva e alla fine hai un catorcio dal nome altisonante.
devo essere sincero non riesco a trovare un solo lato positivo in questa carretta, meglio l'infame barchetta che almeno ha un motore lancia che fa rumore (variatore di fase) ma cammina.
i ricambi post 2005 e la modifica ford hanno attenuato, anche molto, questa criticità ma il k rimane un motore debole. se fai la prova tra 1,6 (k e b6 ) le differenze sono minime e il nostro è fatto in ghisa come nelle vespe mentre il k è lega leggera. il 1,8 del serie k non l'ho mai ben provato.
ne ho provate un be po di mg quando cercavo la mia spyder e non mi sembravno sti gran fulmini ...
il vero problema della f e della tf è che hai una macchina che ti richiede una manutenzione da supersportiva e alla fine hai un catorcio dal nome altisonante.
devo essere sincero non riesco a trovare un solo lato positivo in questa carretta, meglio l'infame barchetta che almeno ha un motore lancia che fa rumore (variatore di fase) ma cammina.