Ingegnere temperasupposte .... mi permetta di obbiettare. Sempre che abbia capito bene il suo succinto intervento ...
Il problema è il turbo lag.
Che nei motori performanti (non turbodiesel o benzina che si comportano come tali) è un fattore importante.
Ricordo la R5 turbo che si premeva a metà tornante per avere la potenza dopo la curva. Un attimo prima ... ti giravi.
La 930 non la ho mai provata, ma mi hanno detto delle cose raccapriccianti.
L' idea è che una turbinetta azionata da un motore elettrico ha una velocità di risposta superiore a quello di un turbocompressore alimentato dai gas di scarico.
E che la turbina alimentata dai gas di scarico serve a caricare la batteria ...... a questo punto potrebbe essere anche un volano o il mitico KERS.
Ovviamente comporta altri problemi, di complessità e di gestione elettronica della turbinetta e tutto l' ambaradan.
:chessygrin:
Il problema è il turbo lag.
Che nei motori performanti (non turbodiesel o benzina che si comportano come tali) è un fattore importante.
Ricordo la R5 turbo che si premeva a metà tornante per avere la potenza dopo la curva. Un attimo prima ... ti giravi.
La 930 non la ho mai provata, ma mi hanno detto delle cose raccapriccianti.
L' idea è che una turbinetta azionata da un motore elettrico ha una velocità di risposta superiore a quello di un turbocompressore alimentato dai gas di scarico.
E che la turbina alimentata dai gas di scarico serve a caricare la batteria ...... a questo punto potrebbe essere anche un volano o il mitico KERS.
Ovviamente comporta altri problemi, di complessità e di gestione elettronica della turbinetta e tutto l' ambaradan.
:chessygrin:
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject