Antonio Ha scritto:Arrivati ieri strumento funzionante e bulbo da installare nel basamento, qualcuno l'ha fatto? Smontare il quadro strumenti non è un problema ma non so come rimpiazzare il bulbo..e se ci riesco, quando lo levo inizia a trafilare olio dappertutto?Si, fatto tanto tempo fa.
Non dovrebbe uscire troppo olio, poiché la sonda sta nella parte alta del blocco e la gran parte dell'olio riposa nella coppa.
Specialmente se lo fai a motore freddo.
Ora cerco qualche foto... spe'
[ATTACH=CONFIG]11833[/ATTACH]
La sonda oroginale e una sonda analogica.
Non necessariamente la tua.
Questa ha avvitato anche un adattatore di filetto per il blocco motore [SUP](*)[/SUP]. Dipende dalla sonda.
[ATTACH=CONFIG]11834[/ATTACH]
La posizione della sonda sul blocco. A fianco del filtro olio
[ATTACH=CONFIG]11835[/ATTACH]
Svitare la sonda originale. Puó uscire un po' d'olio.
La chiave che ho usato era una tubo lungo da 24mm.
[ATTACH=CONFIG]11836[/ATTACH]
La nuova sonda al suo posto
Non é un lavoro agevole per la posizione dei componenti, ma con pazienza si fa.
Controlla di non aver bisogno di una prolunga del cavetto che stacchi dalla vecchia sonda e collegherai alla nuova.
Il cavo é cortino e potresti anche necessitare di adattare i contatti (da spada a rotondo per esempio...).
Io ho anche usato del frenafiletti medio, facendo attenzione a lasciare del contatto vivo per la terra.
(*) Giá che ci sono, un dettaglio piccolo ma importante:
Il foro sul blocco è filettato 1/8" BSPT, mentre molti sensori aftermarket sono 1/8" NPT.
La riduzione dell'adattatore é da 1/8" NPT femmina (ci avvito la sonda) ad un 1/8"BSP maschio (lo avvito sul motore).
In nessun caso forzare una sonda filettata diversamente sul blocco motore, per quanto simile sembri la loro filettatura.
Un adattatore é simile a questo:
[ATTACH=CONFIG]11839[/ATTACH]
I don't need money for the turbo, anymore... and I still have a home :D
MX-5passion io c'ero!!!
MX-5passion io c'ero!!!