marvel Ha scritto:Be non è proprio come dici, io con la mia seconda auto (ha 3 anni) con impianto GPL ultima generazione, avverto ancora, sia pur in modo veramente minimo, un calo di prestazioni a gas, soprattutto nelle riprese da basso regime con marce alte. Sia chiaro niente a che vedere con le differenze del 15% e più di una volta, ma soprattutto niente che non giustifichi il corposo risparmio anche se, in pochissimo tempo, il GPL è passato da 0,70 a 0,90 euro litro con un aumento di circa il 20%; credo che se il governo fosse serio avrebbe dovuto diminuire il costo dei carburanti ecologici per favorirne la diffusione, invece questi, secondo me, studiano come arraffare più soldi possibile per mantenere i loro privilegi e i loro apparati.
Con il GPL faccio 12 km/litro, a benzina 14, quindi una differenza inferiore al 30%
mi dispiace, ma quello che ti hanno spacciato come ultima generazione probabilmente è il classico impianto ad iniezione gassosa... complicato da installare e che si sporca facilmente. Il vero problema sta nella disinformazione degli installatori, leggiti qualcosa sugli impianti icom (sono quelli che hanno inventato i serbatoi a "ciambella") iniezione liquida direttamente sugli steli valvole, passaggio di stato con abbassamento della temperatura, e... voila! minor consumo degli steli valvole rispetto al benzina :chessygrin:
non so se si possano postare link a riguardo, ma ci provo http://www.icomitalia.it/jtg_su_quattroruote.html
Sul fattore prezzi, come darti torto... alle compagnie petrolifere costa pochissimo, eppure viene venduto ai rifornitori già a prezzi esorbitanti! pensa che qui in sardegna è a 84 cent al litro:no_: