omermon Ha scritto:nessun vespaio, e piena serietà.
se una parte contrattuale, qual è consegnato.com modifica unilateralmente le condizioni contrattuali, peraltro inventandosi una tassa (perchè il 20% in più non è nè IVA, nè VAT, nè mio nonno in cariola) io procedo per vie legali, come il codice del consumo e più in generale il diritto privato, prevede.
se un'azienda mi dice: "ti porto a casa un bene, ti costa 100" ed io rispondo "va bene", quello è un contratto. come, quando e perchè lo porta a compimento sono problemi dell'azienda, io non pago per problemi loro.
queste cose non me le invento, ci sono scritte sul codice civile.
non posso che quotare...