smoke Ha scritto:Mamma mamma, sono proprio Neozoico...:chessygrin:
Per uno come me che si sente fiero di non andare ai rulli ma usa le lance, che cosa mi consigliate?
Dopo 12 anni mi sa che un po' di sporco e' rimasto...
Vado di cera o/e clay?
Leggevo che con auto messe come la mia, la clay si riempie di porcherie dopo poco e tocca buttarla...
Come si e' capito, non mi interessa fare show ma recuperare un po' di colore...
Se mi dite un basci starter kit for dummies vado e faccio!!:chessygrin:
Ciao Smoke, più che dare consigli, io li chiedo... ad Elwood.
Per iniziare a farti un'idea sull'argomento, puoi iniziare da qui:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...-Fiabeschi
http://www.lacuradellauto.it/page.php?page=guide
Cmq, la claybar è un "decontaminante", ossia serve per rimuovere i contaminanti dalla vernice; la cera ha una funzione protettiva, oltre a quella volta all'estetica. Quindi, prima si usa la claybar, poi la cera.