Ho visto il sito anch'io, alla fine non mi sembra dica cose tanto diverse da cosa ho provato a riassumere.
dunque mi sembra che se non centri il CO, cioè non ti fai mettere il timbro nell'arco del minuto che dicono loro ha una penalità nel punteggio.
Ovvio che non lasciano nessuno fuori gara!!
Sugli strumenti se proprio dovessi comprare qualcosa forse il più utile sarebbe per assurdo il pressostato per poterti allenare in un cortile da qualche parte.
Gli strumenti più sofisticati servono nelle gare dove devi anche tenere una velocità media (e ti controllano di nascosto): allora devi sapere bene la tua media percorsa. Ma nelle gare più "amichevoli" si guarda solo il tempo tra inizio e fine della PC. Quindi tiri o viaggi normalmente, poi di solito ti fermi poco prima del pressostato (prima del cartello dopo del quale non poi più fermarti!) e quando sei in prossimità del minuto corretto lo vai a pestare.
Citazione:Ecco, una cosa che non mi è chiara è cosa succede se si arriva in ritardo ad un CO
dunque mi sembra che se non centri il CO, cioè non ti fai mettere il timbro nell'arco del minuto che dicono loro ha una penalità nel punteggio.
Ovvio che non lasciano nessuno fuori gara!!
Sugli strumenti se proprio dovessi comprare qualcosa forse il più utile sarebbe per assurdo il pressostato per poterti allenare in un cortile da qualche parte.
Gli strumenti più sofisticati servono nelle gare dove devi anche tenere una velocità media (e ti controllano di nascosto): allora devi sapere bene la tua media percorsa. Ma nelle gare più "amichevoli" si guarda solo il tempo tra inizio e fine della PC. Quindi tiri o viaggi normalmente, poi di solito ti fermi poco prima del pressostato (prima del cartello dopo del quale non poi più fermarti!) e quando sei in prossimità del minuto corretto lo vai a pestare.
"Quest'auto è viva, respira e flette i muscoli e tende a comportarsi più come un organismo che come una macchina" La Miata per AutoArt, 1990