Mah, io in passato ho lavorato molto con vetroresina e stucchi vari per i miei hobbies e vi posso garantire che non è poi così impegnativo il lavoro in se. Non lo farei mai per due semplici motivi:
1- Ci vuole per forza uno sterzo di riserva. Non è un lavoro rapido ed è bene fare con calma, quindi non si può lavorare sul proprio sterzo (anche per minimizzare i rischi di un lavoro fatto male!).
2- Bisogna poi trovare qualcuno disposto a rivestire un volante di forma "particolare" da zero, senza riferimenti. Fare si fa, per carità, ma è un lavoro ben diverso dal rivestire un volante stock, magari avendo come riferimento la fodera precedente. Quindi i tempi ed i costi lievitano, senza contare che tocca trovare uno bravo davvero.
La cosa mi avrebbe anche fatto gola, ma penso che sia molto più semplice rivolgersi direttamente a qualcosa di aftermarket, forse anche più economico...
Comunque resto tuned sull'argomento che mi incuriosisce...
1- Ci vuole per forza uno sterzo di riserva. Non è un lavoro rapido ed è bene fare con calma, quindi non si può lavorare sul proprio sterzo (anche per minimizzare i rischi di un lavoro fatto male!).
2- Bisogna poi trovare qualcuno disposto a rivestire un volante di forma "particolare" da zero, senza riferimenti. Fare si fa, per carità, ma è un lavoro ben diverso dal rivestire un volante stock, magari avendo come riferimento la fodera precedente. Quindi i tempi ed i costi lievitano, senza contare che tocca trovare uno bravo davvero.
La cosa mi avrebbe anche fatto gola, ma penso che sia molto più semplice rivolgersi direttamente a qualcosa di aftermarket, forse anche più economico...
Comunque resto tuned sull'argomento che mi incuriosisce...
