Un piatto atipico e sconosciuto a molti ma....che solo i vecchi sanno fare !!
IL POLPO LESSO
Prima di tutto se nn avete la fortuna di trovare un polpo di certificata provenienza cercatene uno presso una pescheria che vende pesce fresco, quindi cercare un polpo rigorosamente rossastro e non grigio
Assolutamente da evitare quelli congelati.
Il polpo meno lo lavate meglio e', evitate di togliere il sapore del mare.
Mettere una bella pentola di acqua a bollire....
dentro un bel cucchiaio di olio d'oliva, due peperoncini ogni kg di polpo e una manciata di sale grosso.
Se il polpo supera i due kg aggiungere nell'acqua un tappo di sughero.
Appena l'acqua bolle immergere per tre volte consecutive il polpo e lo vedrete arricciare tutto, dopo la terza volta immergetelo definitivamente e lasciarlo bollire per mezz'ora a fuoco lento. dopo la mezz'ora spegnere il fuoco e lasciarlo riposare per un paio di ore, prima di mangiarlo dategli una leggera scaldata all'acqua.
Servirlo su un piatto spruzzato di prezzemolo con un filino sottilissimo di olio d'oliva e mezzo limone da strizzargli sopra
Io ne vado pazzo !
IL POLPO LESSO
Prima di tutto se nn avete la fortuna di trovare un polpo di certificata provenienza cercatene uno presso una pescheria che vende pesce fresco, quindi cercare un polpo rigorosamente rossastro e non grigio
Assolutamente da evitare quelli congelati.
Il polpo meno lo lavate meglio e', evitate di togliere il sapore del mare.
Mettere una bella pentola di acqua a bollire....
dentro un bel cucchiaio di olio d'oliva, due peperoncini ogni kg di polpo e una manciata di sale grosso.
Se il polpo supera i due kg aggiungere nell'acqua un tappo di sughero.
Appena l'acqua bolle immergere per tre volte consecutive il polpo e lo vedrete arricciare tutto, dopo la terza volta immergetelo definitivamente e lasciarlo bollire per mezz'ora a fuoco lento. dopo la mezz'ora spegnere il fuoco e lasciarlo riposare per un paio di ore, prima di mangiarlo dategli una leggera scaldata all'acqua.
Servirlo su un piatto spruzzato di prezzemolo con un filino sottilissimo di olio d'oliva e mezzo limone da strizzargli sopra
Io ne vado pazzo !