beh il fatto che il 99% dei kit volumetrici "plug and play" e di barbon kit (come quello che sto mettendo io) vadano su motori stock che non richiedano nessuna modifica la dice lunga sul tipo di motore che montiamo.
sui turbo, penso che si debba toccare, come detto da altri, solo se metti pressioni importanti, anche esistono vari kit p n p.
se io fossi a 200.000 km (ovvero tra 30.000 km ) e avessi sempre fatto la manutenzione richiesta, cambio olio ogni 10.000 con semisint e sopratutto cambio filtro olio, che pochissimi meccanici ho scoperto fanno qui in sicilia continuerei a girar sereno.
Il motore della 1,6 da 110 cv ha una potenza di 68,75 cv al litro un f20c ne ha 120 a litro, penso che dare i numeri della questione sia importante, ergo non abbiamo dentro al cofano qualcosa di così tecnicamente evoluto da essere ritenuto fragile. Paragonato al motore della s2000 abbiamo poco di più che una caldaia spompata.
sui turbo, penso che si debba toccare, come detto da altri, solo se metti pressioni importanti, anche esistono vari kit p n p.
se io fossi a 200.000 km (ovvero tra 30.000 km ) e avessi sempre fatto la manutenzione richiesta, cambio olio ogni 10.000 con semisint e sopratutto cambio filtro olio, che pochissimi meccanici ho scoperto fanno qui in sicilia continuerei a girar sereno.
Il motore della 1,6 da 110 cv ha una potenza di 68,75 cv al litro un f20c ne ha 120 a litro, penso che dare i numeri della questione sia importante, ergo non abbiamo dentro al cofano qualcosa di così tecnicamente evoluto da essere ritenuto fragile. Paragonato al motore della s2000 abbiamo poco di più che una caldaia spompata.