P&R' Ha scritto:@ ale.sg: la prima Porsche è stata la 64. Che anticipava molto della 356. http://en.wikipedia.org/wiki/Porsche_64
@ lucazam: la 356 è stata prodotta in molti modelli e varianti, alcuni veramente rari e preziosi (secondo me, la SC e la Speedster, per esempio).
Circa il pensiero di Carletto, potrei risponderti che in fin dei conti anche lui faceva dei surrogati, di Lauren Giles o Nat Herreshoff (tanto per fare un paio di nomi).
Certo però che alcuni suoi progetti hanno un contenuto di poesia che non si trova facilmente nel lavoro di molti altri architetti (tra quelli che ho avuto occasione di posarci il piede, Sagittario e Chica Boba II).
:chessygrin:
E' un pochino OT, ma il discorso sui surrogati era questo
Perché oltretutto la pubblicità convince che mangiare la carne in scatola e a dare al bambino il cornetto avvolto nel cellophane è un traguardo sociale, ed in fondo è anche vero, perché i surrogati costano sempre di più delle cose che vanno a surrogare. E questo vale anche per le barche. Sono sempre orgogliosissimi i proprietari dell'ultimo Baltic. Per forza. Hanno speso il doppio di quel che costerebbe una barca della stessa lunghezza fatta da un artigiano, un pezzo unico in legno, ed almeno il quadruplo di d'una barca in ferro. Come quando si è più orgogliosi se si ha addosso la maglietta di materiale sintetico del tipo che va di moda, rispetto a quando si indossa una maglia di vera lana fatta a mano dalla mamma. Maglia che non è di moda mai, cioè di moda sempre.
In buona sostanza, questa 356 misto 930 non surroga proprio un tubo di niente, è un "progetto" originale, con una sua personalità a se stante.
Un surrogato è una 911 2.7 aggiornata 964....