[ATTACH=CONFIG]8207[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8208[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8209[/ATTACH]
Eccoti 3 foto fatte con una Canon 350d, acquistata usata a 200€ qualche anno fa.
La prima è a monza con un obbiettivo sa 300mm (fra il corpo e l''obiettivo saranno stati 2kg) da 20 mt di distanza tempo 1/1000, non completamente chiuso ma poco ci manca.
Le altre di notte con l'obiettivo a 18-55 (mi sembra, è quello std) con tempi di esposizione di circa 30" appoggiata da qualche parte senza cavalletto. Una sono stelle in Sardegna, obiettivo a circa 35mm l'altra a como con 55mm.
Se vuoi le foto non compattate dimmelo che te le mando.
Il mio consiglio trovane prima una Canon usata, impare bene ad usarla e poi decidi.
Sulle foto classiche c'è differenza con le compatte, ma solo se ti interessa fare ingrandimenti, altrimenti per vederle sul pc con un monitor classico lcd, o peggio ancora su una cornice digitale......
Su foto invece come quelle che ho pubblicato difficilmente riesci a farle con una compatta, figuriamoci un telefonino.
Eccoti 3 foto fatte con una Canon 350d, acquistata usata a 200€ qualche anno fa.
La prima è a monza con un obbiettivo sa 300mm (fra il corpo e l''obiettivo saranno stati 2kg) da 20 mt di distanza tempo 1/1000, non completamente chiuso ma poco ci manca.
Le altre di notte con l'obiettivo a 18-55 (mi sembra, è quello std) con tempi di esposizione di circa 30" appoggiata da qualche parte senza cavalletto. Una sono stelle in Sardegna, obiettivo a circa 35mm l'altra a como con 55mm.
Se vuoi le foto non compattate dimmelo che te le mando.
Il mio consiglio trovane prima una Canon usata, impare bene ad usarla e poi decidi.
Sulle foto classiche c'è differenza con le compatte, ma solo se ti interessa fare ingrandimenti, altrimenti per vederle sul pc con un monitor classico lcd, o peggio ancora su una cornice digitale......
Su foto invece come quelle che ho pubblicato difficilmente riesci a farle con una compatta, figuriamoci un telefonino.