enrymx5 Ha scritto:No, leggendo su un sito pare che presenti un battistrada asimmetrico, non direzionale, con lati estate/inverno separati, che offre sicurezza ottimale e grande resistenza all'aquaplaning. Il lato estivo è occupato dalla zona più esterna del battistrada e ha un rapporto d'aria inferiore, essendo pieno di tasselli e scanalature diritte. Questa parte del battistrada produce ottima trazione in piena estate, mentre la parte invernale del battistrada svolge il lavoro invernale. Il battistrada invernale è sulla superficie interna della ruota. È dotato di una struttura molto aperta con molte scolpiture ondulate che servono a mordere i bordi sulla neve. Questa parte del battistrada si occupa anche della trazione su fango/neve, assicurando le prestazioni superiori dello pneumatico anche in condizioni atmosferiche difficili.
Esatto, a quanto ho capito è come avere sulla stessa gomma mezzo battistrada invernale e mezzo estivo.
L'altro dubbio a sto punto è: oltre che per una questione di disegno del battistrada, le termiche non hanno anche una mescola diversa che si riscalda più facilmente?
Da qui il dubbio: lavoreranno bene sia a basse che ad alte temperature? : Question :
La neve la beccherò 5/10 giorni all'anno, però mi interessa che con l'asfalto freddissimo mi diano un pò più di tranquillità...