FrancoZ Ha scritto:Dopo aver tentato di usare i navigatori su dispositivi Android ed iPhone ho deciso di comprarne uno "vero".
I problemi con gli smart phone ed i palmari ci sono e si manifestano sempre nei momenti peggiori, ad esempio quando sbagli strada in una zona con molte strade vicine ed il navigatore non ricalcola rapidamente il percorso né ti mostra quale strada hai preso davvero.
Può essere accettabile fermarsi o rallentare solo se ne fai un uso saltuario, mentre sei costretto a tenere sempre un occhio sul dispositivo, se questa è la norma.
Ho provato sia Garmin, sia TomTom recenti (le altre marche... sorry, ma non mi fido e non ho troppo tempo per fare i test). Leggera preferenza ai TomTom per il software più intuitivo. Consiglio i modelli Via Live, che hanno una SIM all'interno per connettersi a Google e scaricare i dati sul traffico ed i punti di interesse (che finalmente diventano utili, non come quando cercavi un albergo od un ristorante e ce n'erano CINQUE in una Provincia!)
Per il primo anno i servizi sono a pagamento, poi puoi scegliere di sottoscriverli anche solo in parte (ovviamente il navigatore funziona lo stesso).
Attenzione perché ci sono due versioni di servizio Live, una dettagliata per l'intera Europa ed una dettagliata solo per i principali Paesi dell'Europa occidentale, dai un'occhiata al sito del produttore. Il modello 125 (sui 200 Euro) ha tutti i Paesi.
Non comprerei i modelli Start, sono molto, molto lenti.
mmm non mi convinci... intanto la connessione è fatta via SIM ...percui se il cellulare non prende non prende nemmeno il navigatore, secondo perchè pagare per informazioni che sul web col telefono trovo gratis magari tramite google maps? Secondo il software di navigazione è identico, non penso che 5 secondi di ricalcolo cambino molto...
Poi comunque ormai la tecnologia offre mille tipi di hardware diversi percui ognuno trova sicuramente la soluzione per lui più comoda; per quanto mi riguanda prenferisco tutto in un telefono così risparmio in peso in tasca, cavi volanti per l'abitacolo e soldi totali per l'acquisto.