flavio Ha scritto:Ragazzi, il '68 fu un cambiamento epocale che voi non avete vissuto, quelli al potere oggi non sono che dei ...lasciamo perdere che non è il luogo idoneo. Comunque se voi nati negli anni '80 avete potuto fare molto di più di noi è anche grazie alle "teste di *****" come noi. Almeno noi si cercava di cambiare qualcosa, non di pensare come vestirsi per una cena fra amici o a quale gel mettere per viaggiare TD. Comunque torniamo a parlare di MX5.
Condivido!

Il problema è che la generazione dei 50-70 enni di oggi ha avuto il massimo dalla società, tra sicurezza economica e diritti,
ma si è letteralmente mangiata il futuro del paese con la corruzione a tutti i livelli e il disprezzo delle regole e della cultura.
Alle generazioni odierne restano tutti i problemi, ambientali economici e morali dell'Italia di oggi e, temo, di domani.
Il movimento del sessantotto italiano, pur ottenendo significativi progressi sociali e culturali (magari anche successivi a quegli anni): ha perduto, lo scontro culturale in atto nel paese (chi perde una lotta non è stato abbastanza forte o scaltro da vincerla, ma questo è un altro discorso).
Hanno vinto i ceti finanziari e le corporazioni eversive.
Il risultato sono stati gli anni '80 e '90.
Un non sessantottino.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman