smoke Ha scritto:: CoolGun :
calma calma.
noi che abbiamo un'auto "sfizio" che porta al max 2 persone non e' che possiamo sparare sui SUV cosi' a piacere.
Sprechiamo noi, sprecano loro....
Senza contare che un auto (tipo Espace) con dentro una famiglia di 5/6 persone e' l'equivalente di 3 nostre auto. E magari l'espace pesa 1800kg. Quindi anche il peso non e' un buon criterio. E neppure il CO2 (che e' legato al puro consumo).
Un criterio ambientalista puo' essere il consumo pro capite trasportato. Ma allora...
Urka, abbiamo gia' l'eco tassa piu' giusta: la benzina! :haha:
In generale non e' cosi' facile fare una tassa "giusta" (ammesso che ce ne siano :chessygrin.
Ma sicuramente non e' corretto farla retroattiva...
Sapete che qui la Porche Cayman e' omologata con 4 cv di meno per "saltare" lo scaglione del bollo...
Vabbe', povero Tremonti, ha finito la fantasia..
alur: ti rispondo subito
una mx5 generalmente vive 20 25 anni e viene tenuta in esercizio per pochi km l'anno, inoltre richede minori risorse di costruzione e ha consumi nettamente inferirori a un suv.
per rendervi conto guidate anche un suv economico (es io ho avuto un captiva per qualche gg. e pur essendo in ordine faceva 7 i 8 km al litro) per non parlare di quanti hummer vedo girare a Catania, che non è una città ricchissima.
da un punto di vista ambientale state pur sereni che una macchina che pesa 1000/1200 kg ha un impatto minore di una bestia che ne pesa 2000 kg a secco.
fate una cosa. andate in un supermercato/centro commerciale e fate una stima di quanti suv ci siano. e poi fate lo stesso con vetture piccole e sportive.
sinceramente sono stufo di sentirmi dire che io sono sporco brutto e cattivo e che la passione per le auto è inquinante. Si facciano prima fuori i Suv che sono un numero abissale e consumano quanto un f430 in fase di accelerazione.