Eccomi!!!:chessygrin:
Prova effettuata varie volte nel 1993.
Era un'auto che ne avevo valutato l'acquisto, poi bocciato a favore
di una splendida Fiat Coupè Turbo 16v Plus rossa con pelle nera.
L'italiana fu scelta perchè avevo bisogno di hp, infatti allo scadere
dell'anno di garanzia aveva già >270cv al banco...:haha:
Il preventivo fu fatto per la V-Tec da 160cv con tetto manuale
perchè il meccanismo elettrico portava diverso peso in più causa
i motorini elettrici per l'azionamento.
Il colore fu scelto nel "suo" verde metallizzato, raffigurata nei depliants
dell'epoca. In quel tempo la concessionaria Honda ne aveva una tutta
nera, con tetto elettrico, immatricolata per farla provare ai clienti.
L'ho tenuta in carico per una intera settimana e debbo dire che mi è piaciuta
molto! Gratificante il sound, abbastanza notevoli le prestazioni...
Però andava meno della sorella "Civic Vti" con lo stesso motore, causa
il peso maggiore della "targa" e forse una rapportature diversa.
Come tutti i motori brillanti giapponesi dell'epoca, era praticamente "morta"
sotto i 5.500 giri, per esplodere da li in poi fino al limitatore che mi pare
di ricordare fosse intorno a quota 8.000!!!
Anteriore precisa ma non eccellente come la Civic, forse per la diversa
distribuzione dei pesi. La perfezione della Integra typeR del 1998 è ancora
lontana da raggiungere...
miley:
Comunque nell'insieme è un oggettino interessante.
Forse oggi la prenderei, peròla dovrei pagare veramente poco!
Prova effettuata varie volte nel 1993.
Era un'auto che ne avevo valutato l'acquisto, poi bocciato a favore
di una splendida Fiat Coupè Turbo 16v Plus rossa con pelle nera.
L'italiana fu scelta perchè avevo bisogno di hp, infatti allo scadere
dell'anno di garanzia aveva già >270cv al banco...:haha:
Il preventivo fu fatto per la V-Tec da 160cv con tetto manuale
perchè il meccanismo elettrico portava diverso peso in più causa
i motorini elettrici per l'azionamento.
Il colore fu scelto nel "suo" verde metallizzato, raffigurata nei depliants
dell'epoca. In quel tempo la concessionaria Honda ne aveva una tutta
nera, con tetto elettrico, immatricolata per farla provare ai clienti.
L'ho tenuta in carico per una intera settimana e debbo dire che mi è piaciuta
molto! Gratificante il sound, abbastanza notevoli le prestazioni...
Però andava meno della sorella "Civic Vti" con lo stesso motore, causa
il peso maggiore della "targa" e forse una rapportature diversa.
Come tutti i motori brillanti giapponesi dell'epoca, era praticamente "morta"
sotto i 5.500 giri, per esplodere da li in poi fino al limitatore che mi pare
di ricordare fosse intorno a quota 8.000!!!
Anteriore precisa ma non eccellente come la Civic, forse per la diversa
distribuzione dei pesi. La perfezione della Integra typeR del 1998 è ancora
lontana da raggiungere...

Comunque nell'insieme è un oggettino interessante.
Forse oggi la prenderei, peròla dovrei pagare veramente poco!
