Anche io penso, ma stamani ho parlato con un po' di agenzie (NB: lavoro in una concessionaria, quindi ne conosco tante) e tutte mi hanno detto piu' o meno la stessa cosa: solo una mi ha sollevato il problema dell' essere conformi agli standard europei.
Sembra che sotto questo aspetto siamo ancora un po' indietro in italia, per di piu' la motorizzazione di Arezzo (dove risiedo) e' puntigliosa e poco incline a portare avanti queste pratiche...allo stesso tempo pero' volevo evitare di girare tutta italia per immatricolarla.
Un amico invece che lavora esclusivamente con auto d'epoca mi diceva che se ha il TUV ok e non scaduto non ci dovrebbero essere problemi perche' risulta che e' in grado di circolare regolarmente.
Maro' che ppalle!!!!!!!! Non so che fare! Non ci capisco piu' niente! Ma possibile che in italia deve essere sempre tutto così complicato????
100 persone interpellate, 100 risposte diverse!!!!!!!!!!!!!!!!
Sembra che sotto questo aspetto siamo ancora un po' indietro in italia, per di piu' la motorizzazione di Arezzo (dove risiedo) e' puntigliosa e poco incline a portare avanti queste pratiche...allo stesso tempo pero' volevo evitare di girare tutta italia per immatricolarla.
Un amico invece che lavora esclusivamente con auto d'epoca mi diceva che se ha il TUV ok e non scaduto non ci dovrebbero essere problemi perche' risulta che e' in grado di circolare regolarmente.
Maro' che ppalle!!!!!!!! Non so che fare! Non ci capisco piu' niente! Ma possibile che in italia deve essere sempre tutto così complicato????
100 persone interpellate, 100 risposte diverse!!!!!!!!!!!!!!!!