Scala rigorosamente 1:10
partiamo da un presupposto, se vuoi una rc x "giocare" e lavorarci d'estetica puoi tranquillamente andare su modelli rtr tamiya o hpi, in particolare x uso drift da divertimento ho avuto modo di provare recentemente una hpi e10 drift, la trovi completa di tutto a circa 160/70€
per accessoristica il problema non si pone, in linea di massima le carrozzerie per la scala 1:10 si distinguono un carrozzerie di larghezza 190mm o 200m (queste ultime pensate per automodelli a scoppio) nulla ti vieta di utilizzare carrozze da 200 anche sull'elettrico, al massimo necessiti di cerchi con offset bassi (hpi al momento produce cerchi con offset 0 +3 e +6mm per massimizzare la compatibilità) anche utilizzare carrozzerie di altri marchi non è un problema in quanto al 99% le carrozzerie in vendita, anche se magari corredate di sticker da applicare, sono totalmente integre e da verniciare nonchè forare x poter essere montate.
Il problema al massimo si pone nel telaio. I modelli "base" hanno telai in materiale plastico..non è il massimo della vita. Se volessi qualcosa di più "professionale" ho visto un'interessante offerta sulla baia... digita "team magic E4" è un brand coreano da poco sul mercato che però si è distinto per la buona qualità della sua produzione. il modello specifico ha un telaio totalmente in carbonio ed ergal...una schicceria!!
partiamo da un presupposto, se vuoi una rc x "giocare" e lavorarci d'estetica puoi tranquillamente andare su modelli rtr tamiya o hpi, in particolare x uso drift da divertimento ho avuto modo di provare recentemente una hpi e10 drift, la trovi completa di tutto a circa 160/70€
per accessoristica il problema non si pone, in linea di massima le carrozzerie per la scala 1:10 si distinguono un carrozzerie di larghezza 190mm o 200m (queste ultime pensate per automodelli a scoppio) nulla ti vieta di utilizzare carrozze da 200 anche sull'elettrico, al massimo necessiti di cerchi con offset bassi (hpi al momento produce cerchi con offset 0 +3 e +6mm per massimizzare la compatibilità) anche utilizzare carrozzerie di altri marchi non è un problema in quanto al 99% le carrozzerie in vendita, anche se magari corredate di sticker da applicare, sono totalmente integre e da verniciare nonchè forare x poter essere montate.
Il problema al massimo si pone nel telaio. I modelli "base" hanno telai in materiale plastico..non è il massimo della vita. Se volessi qualcosa di più "professionale" ho visto un'interessante offerta sulla baia... digita "team magic E4" è un brand coreano da poco sul mercato che però si è distinto per la buona qualità della sua produzione. il modello specifico ha un telaio totalmente in carbonio ed ergal...una schicceria!!
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄
~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |
~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |