This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Rc elettrica
#2
Scala rigorosamente 1:10

partiamo da un presupposto, se vuoi una rc x "giocare" e lavorarci d'estetica puoi tranquillamente andare su modelli rtr tamiya o hpi, in particolare x uso drift da divertimento ho avuto modo di provare recentemente una hpi e10 drift, la trovi completa di tutto a circa 160/70€

per accessoristica il problema non si pone, in linea di massima le carrozzerie per la scala 1:10 si distinguono un carrozzerie di larghezza 190mm o 200m (queste ultime pensate per automodelli a scoppio) nulla ti vieta di utilizzare carrozze da 200 anche sull'elettrico, al massimo necessiti di cerchi con offset bassi (hpi al momento produce cerchi con offset 0 +3 e +6mm per massimizzare la compatibilità) anche utilizzare carrozzerie di altri marchi non è un problema in quanto al 99% le carrozzerie in vendita, anche se magari corredate di sticker da applicare, sono totalmente integre e da verniciare nonchè forare x poter essere montate.

Il problema al massimo si pone nel telaio. I modelli "base" hanno telai in materiale plastico..non è il massimo della vita. Se volessi qualcosa di più "professionale" ho visto un'interessante offerta sulla baia... digita "team magic E4" è un brand coreano da poco sul mercato che però si è distinto per la buona qualità della sua produzione. il modello specifico ha un telaio totalmente in carbonio ed ergal...una schicceria!!
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄

~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |

  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Rc elettrica - da Luca - 05-06-2011, 15:06
Rc elettrica - da Bulz - 05-06-2011, 15:20
Rc elettrica - da Luca - 05-06-2011, 15:28
Rc elettrica - da Bulz - 05-06-2011, 15:45
Rc elettrica - da Bulz - 05-06-2011, 16:05
Rc elettrica - da Matsuda - 06-06-2011, 08:54
Rc elettrica - da Luca - 06-06-2011, 17:13
Rc elettrica - da Bulz - 08-06-2011, 02:19
Rc elettrica - da MarcObollo - 08-06-2011, 14:23

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Quale è il vostro fornitore di energia elettrica? cangaceiro 23 9,742 11-07-2012, 11:27
Ultimo messaggio: spiderman



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)