Mac Ha scritto:Raccontaci un pò come hai fatto a lavare così bene il vano motore?.....
Con un pomeriggio di porconi colossali!! : WallBash : :haha:
Allora, innanzitutto due prodotti Meguiar's : l'engine cleaner (ho fatto fuori tutto lo spruzzino ) e l'engine dressing, che sarebbe una specie di nero gomme: conserva e lucida gomma e plastica. Oltre a queste cose, un rotolo di carta da cucina, un pennello in setola con testa arrotondata, un secchio e una spazzola. Ah, e uno spruzzino con acqua dentro (ho usato quello di mia mamma,che usa per stirare :haha

Con secchio e spazzola ho lavato il lato interno del cofano (nelle nervature ho trovato due cavallette abbrustoline...buone!!! :deg: ).
Poi, procedendo per zone piccolissime, ho prima spruzzato l' engine cleaner che è una schiuma sgrassante molto molto aggressiva, lavorandola con il pennello e risciacquando abbondantemente, ma in modo mirato, con lo spruzzino. Va lasciata agire per trenta secondi circa, avendo cura di schermare connettori e zone "sensibili" (io ho usato la carta da cucina). Ho evitato il pozzetto delle candele perchè lì se entra roba son dolori.
Ho permesso al motore di asciugare per qualche ora, quindi ho dato qualche spruzzata di engine dressing per lubrificare le gomme varie. Fine! Un gran mal di schiena, un'imbarazzante chiazza di morchia dalle dimensioni gargantuesche a terra, ma un bel risultato.

"Se proprio devo discorrere con dei cogl*oni, lo faccio coi miei!" G.D'Annunzio