Gagio Ha scritto:Beh...se siamo nel 2010 e abbiamo mezzi per trasportare l'energia, ad esempio, mettiamo pannelli solari in aree desertiche dove il sole batte sempre....tipo...
...ma se siamo ancora nelle caverne, vabe', allora accontentiamoci della tecnologia che gia' conosciamo.
Lio, a volerlo, si fa tutto, siamo andati sulla Luna e stiamo per andare su Marte. A fare un *****, poi.
Figurati se non si potrebbe sfruttare l'irraggiamento solare al meglio (poi discutiamo se basta o no, ma intanto sfruttiamolo tutto).
Gagio, ad oggi non sappiamo quando riusciremo ad avere una equivalenza nella potenza e nella costanza tra centrali tradizionali e centrali rinnovabili. Semplicemente non lo sappiamo.
Io, come ho già scritto, sono per un approccio multienergetico. Solare a tappeto, per quanto riguarda l'ambito civile. Nucleare o termoelettrico per le necessità strategiche, finchè non avremo la tecnologia necessaria per arrivare alla fusione o ad un'altra tecnologia futuribile.
Spostare tutti gli investimenti nella ricerca non è intelligente, perchè siamo in difficoltà. La ricerca la fai agevolmente quando stai bene, non quando devi sopravvivere.
Ciao
Ale