Robbiexsstar Ha scritto:La class action in Italia è teoricamente possibile, solo che solo le associazioni di consumatori potrebbero promuverla, perchè sono le uniche ad avere un grosso bacino d'utenza su cui spalmare la cifra del legale.Mi sembra che non sia neanche retroattiva... ma comunque ci sono dei forti limiti che la rendono uno strumento poco efficace. Non ne so molto e mi limito a quello che ho letto su Altroconsumo.
Robbiexsstar Ha scritto:Nel caso di software house inglese bisognerebbe valutare anche i problemi di giurisdizione, che farebbe lievitare i costi.Vero! E ammetto che preferisco godermi la vita girando in Miatina che perdere tempo con loro :oops:
Robbiexsstar Ha scritto:Questa scelta mi sembra sensata ed inattacabile. Sai per caso come si comporta EA?Infatti così tutti hanno la possibilità di informarsi prima di fare l'acquisto. Anche se, mi chiedo, il problema rimane per chi acquista l'usato. : WallBash :
Robbiexsstar Ha scritto:Bada bene che non commette un'illecito solo chi vende ma anche chi acquista.Il problema è questo effettivamente. Loro sono tutelati, il consumatore onesto no. Perchè non credo che ci sia onestà nella EA e nel ragazzo greco in questa faccenda.
Tu sostieni che non potevi conoscere il contratto di licenza prima della vendita, ma questa è una negligenza tua, perchè avresti dovuto chiedere al venditore se era possibile acquistare il prodotto usato.
Per quanto riguarda quello che tu ritieni le "conseguenze", la EA ha scritto chiaramente tra le righe perchè non è interessata a disattivare il codice del "primo proprietario" della licenza.
Se noti ha detto di acquistare una copia del gioco per poterne usufruire in pieno. Più chiaro di così!
E continuo a non capire perchè chi acquista e poi vende rimane inpunito.
Sono stato cazz-one io e pago le conseguenze. Ma il greco rimane li a giocare.
Che poi, poeraccio, per racimolare 10 euro deve fare tutta sta storia:
- mettere l'annuncio;
- spedirlo (e a giudicare come sono messi in grecia visto che ci sono andato, direi che si è fatto la solita fila all'italiana di 2h :chessygrin: );
- stare a coglionarmi per 1 mese rispondendo ad ogni mia mail;
Robbiexsstar Ha scritto:Da quello che so io solo Microsoft con l'abbonamento al Live per xbox protegge i suoi membri nel modo che indichi tu, ma ciò accade solo perchè gli utenti pagano un canone di abbonamento per usufruire del gioco online.Per una volta bella vita mi ritrovo a scrivere "GRANDE MICROSOFT!" :chessygrin:
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
Benvenuta ND Artic White!