Robbiexsstar Ha scritto:Se permetti, visto che è il mio ramo, il contratto di licenza d'uso è correttissimo.Assolutamente si! E' così, ma penso che proprio per come è fatto potrebbe essere semplice vincere... ma chi si mette a fare una causa per 15€?
L'unico punto debole, forse, lo si può individuare nell'impossibilità di conoscere le clausole prima dell'apertura della confezione.
Il contratto viene portato a conoscenza, a volte nel manuale di istruzioni e in altri casi solo al momento dell'installazione.
Non ho idea se le software house mettano il contratto di licenza d'uso a disposizione sul loro sito, ad esempio, ma bisognerebbe controllare.
In Italia non abbiamo la Class Action come in America, altrimenti sarebbe più semplice.
Certo che ora mi viene il dubbio di come vanno queste cose in USA.
Per aggiungere una nota a quello che dici, confermo che Microsoft mette una etichetta/sigillo all'apertura della scatola in cui dice che online, specificando anche l'indirizzo web, c'è il contratto e che aprendo la scatola lo si accetta.
Ora, io che ho comprato il prodotto usato non avrei infranto niente: pago le conseguenze perchè non potrò usare il bene acquistato.
Ma chi lo ha venduto ha chiaramente commesso illecito: allora perchè non fargli pagare le conseguenze, ad esempio bloccando l'account?
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
Benvenuta ND Artic White!