L'Ea ha adottato questa politica appunto perche marchi come gamestop e altri gli rubavano grosse fette di mercato.
In pratica dal day one di un gioco i guadagni cadevano a picco perchè la gente aspettava la copia usata, quindi tagliavi fuori grossa parte del mercato retail.
Dove ho lavorato io (gamerush) la situazione era insostenibile e abbiamo smesso di ritirare giochi usati per pc, mi pare anche gamestop abbia questa politica.
In pratica dal day one di un gioco i guadagni cadevano a picco perchè la gente aspettava la copia usata, quindi tagliavi fuori grossa parte del mercato retail.
Dove ho lavorato io (gamerush) la situazione era insostenibile e abbiamo smesso di ritirare giochi usati per pc, mi pare anche gamestop abbia questa politica.