CJ_ Ha scritto:C'è un solo piccolo problema.. questa energia non si accumula.
Cmq, guarda che anch'io sarei per le energie rinnovabili in linea di principio, ma il problema è che non si riescono a sfruttare adeguatamente.
coprire una distesa verde con pannelli fotovoltaici non mi sembra una grande idea.. installare grosse pale sulle cime di colli e scorgere in un tramonto romantico con la donna, dei piloni non mi pare una grande idea..
L'energia si accumula e comunque si immette subito in rete gestita da Terna,si costruiscono apposite stazioni.
Sul fatto che dal punto di vista paesaggistico non sia il massimo, sappi che per avere l'autorizzazione a realizzare un impianto per la produzione di energia rinnovabile si segue un iter amministrativo complesso che prevede, tra le altre valutazioni, anche la valutazione di impatto ambientale (c.d VIA), oltre che una valutazione di impatto geologico, idrogeologico, archeologico, e alla conferenza di servizi partecipano E.I., A.M., Autorità di Bacino, Comuni, Province,.....comunque in un paio d'anni al massimo si ha l'autorizzazione alla cantierizzazione e in tre mesi l'impianto è collegato alla rete senza che tramonti e paesaggi ne risentano.
BMW 316 1800cc e21
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ