Stefano80 Ha scritto:non è molto corretto come procedimento, rovini la catalisi della resina.
la temperatura dovrebbe essere stabile e controllata.
Se la resina è troppo densa si può diluire (max 1%) con solvente epossidico.
Dipende con che resine state "giocando".. se usate la poliestere non ci sono grossi problemi tollera qualsiasi cosa...
Con il carbonio andrebbe usata l'epossidica.. edè molto più difficile da usare, se le percentuali o la temperatura non sono corrette catalizza male.. o addirittura non catalizza!
Ho sperimentato parecchio tanti anni fa e mi ero fatto diversi pezzi per la moto :-)
l'epossidica catalizza bene fino a 120° (che è la temperatura di catalisi per pezzi in fibra "pesante", tipo spoiler & co)
ormai esistono decine di sistemi per lavorare la fibra di carbonio, e sono tutti giusti

addirittura quando uso la resina epossidica per sistemare il surf mi metto semplicemente al sole, mai avuto un problema
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..
Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade