No.
Parto dal presupposto che la tecnologia del nucleare non è ne sarà mai in evoluzione,
Le fonti rinnovabili sono il futuro e non si scappa, l'uranio, il cesio etc.. finiscono.
uno sguardo al progetto Archimede per capire che possono diventare fonti continuative non guasta http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Archimede
Inoltre secondo me chi non si degna di pensare al futuro dei nostri figli, senza polemica ovviamente, non è nemmeno da considerarsi.
Parto dal presupposto che la tecnologia del nucleare non è ne sarà mai in evoluzione,
Le fonti rinnovabili sono il futuro e non si scappa, l'uranio, il cesio etc.. finiscono.
uno sguardo al progetto Archimede per capire che possono diventare fonti continuative non guasta http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Archimede
Inoltre secondo me chi non si degna di pensare al futuro dei nostri figli, senza polemica ovviamente, non è nemmeno da considerarsi.

Quando [...] ci rivolgiamo l'uno all'altro per chiedere consiglio, riduciamo il numero dei nostri nemici. (cit.)
La perplessità è l'inizio della conoscenza. (cit.)
Citazioni di Kahlil Gibran
http://www.greenpeace.it/stopnucleare/
La perplessità è l'inizio della conoscenza. (cit.)
Citazioni di Kahlil Gibran
http://www.greenpeace.it/stopnucleare/