C'è stato recentemente un servizio su ruoteclassiche in merito.
Il problema fondamentale delle auto americane e degli americani e che, a differenza di noi, loro non puntano all'originalità della vettura, ma principalmente all'estetica.
Quindi trovare una mustang "originale" è quantomeno difficoltoso, anche se gli after market dell'epoca sono comunque notevoli.
Tra le varie serie sicuramente la prima dato che le successive sono vomitevoli (salvo l'attuale), meglio di tutti il my '68.
Tra le carrozzerie a me piace molto la fastback o, in alternativa, la cabrio.
La coupè è carina se ha il tetto ricoperto di vinile (optional).
Dei motori nulla so.
Il problema fondamentale delle auto americane e degli americani e che, a differenza di noi, loro non puntano all'originalità della vettura, ma principalmente all'estetica.
Quindi trovare una mustang "originale" è quantomeno difficoltoso, anche se gli after market dell'epoca sono comunque notevoli.
Tra le varie serie sicuramente la prima dato che le successive sono vomitevoli (salvo l'attuale), meglio di tutti il my '68.
Tra le carrozzerie a me piace molto la fastback o, in alternativa, la cabrio.
La coupè è carina se ha il tetto ricoperto di vinile (optional).
Dei motori nulla so.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)