Hgt983 Ha scritto:capitoscusa ma sono curioso, mi piace capire queste cose in linea di principio
figurati !
aggiungo che logicamente noi non dobbiamo carburare una mazza.. ci pensano debimetro e lambda a fare la loro regolazione..
per essere più chiari sulla portata..
aumentando la velocità dell'aria nella seconda parte del tubo, si presume che questa entri nella scatola dell'aria con velocità maggiore, essendo questa un fluido comprimibile ed essendo la scatola dell'aria un serbatoio chiuso (dove cioè NON vale il principio venturi), un maggior flusso in entrata permette un miglior riempimento della scatola dell'aria, teoricamente con un volume d'aria superiore al volume della scatola stessa (proprio a causa dell'effetto di comprimibilità del fluido); per capirci è come forzare l'aria al suo interno per farcene stare il più possibile..come quando fai la borsa da allenamento e ci fracchi dentro accappatoio felpa vestiti, ecc..ecco l'azione fisica di "fraccare dentro" viene svolta dal tubo del lai..che svolge un'azione di spinta della massa (nel caso della borsa di vestiti, nel nostro caso di aria) dentro la scatola..
Lazza... quello del LAI