flea88gx Ha scritto:Io sinceramente non capisco su quali condizioni di causa definite meglio il CDA del filtro originale....purtroppo le impressioni non fanno statistica....Bisognerebbe provare con degli strumenti ad hoc (loro sono oggettivi) la resa del motore con il filtro originale e con il montaggio di un CDA ecc
Se uno come MiataShark vi chiarisce che è impossibile apportare miglioramenti con un CDA in un motore stock lo fa perchè conosce la materia in questione e può affermarlo.
Quindi non bisogna essere presuntuosi (non sto rimproverando nessuno), se poi volete l'effetto sound e cercate in tutti i modi di giustificarlo con migliorie apportate al motore con i mezzi necessari, allora quello è un discorso diverso.
Ma credo che tecnicamente il CDA senza modifiche al motore non ha senso...il motore stock soddisfa già il suo bisogno di aria con un filtro aria sempre pulito, se proprio si vuole linearizzare l'accellerazione del motore allora bisogna orientarsi verso un filtro a pannello sportivo da sostituire all'originale.
Non è questione di presunzione o cosa, è questione di provare le cose, io il CDA l'ho tolto e son tornato all'aspirazione stock, a parte che sul forum c'è anche chi ha rullato con e senza cda e gli son venuti fuori 7cv in più ma lasciam perdere, se dopo averlo tolto ed essere tornato all'aspirazione stock, sento che l'auto è più lineare, sotto va meglio, ma sopra la sento meno libera, un pelo più tappata. Si nota la differenza, a me può venire anche il padre eterno a dirmi che va peggio, con il cda, io lo rimonto e gli rifaccio fare la prova prima e dopo.
Non dico che col cda diventa un missile, però in alto va meglio.
L'ho tolto perché appena posso (leggasi vendo il cda e mi pagano dicembre) voglio provare il cai.
Io ho avuto le stesse sensazioni di brunix e di altri che hanno montato il cda.