Sono dell'idea che sulla nostra vettura il CDA non dia grossi benefici, o quantomeno non ne dia tangibili. Questo perchè è si un filtro studiato bene e che può portare risultati ma solo se si riesce a creargli una linea di aspirazione esente o quasi da curve e il più corta possibile. Provare per credere. Certo che poi può dare dei benefici se abbinato ad altre modifiche, ma lui da solo non credo. Anche se onestamente sarei più propenso a filtro in cotone + modifica all'airbox di serie (cosa che sto studiando e valutando, se qualcuno ha esperienze in merito mi faccia sapere).
Rava
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!