This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Triumph
#8
cianke & mx5' Ha scritto:p.s. il problema della ruota libera l'ha avuto anche un mio amico da poco con una Speed nuova (l'ha abbandonato proprio mentre era in viaggio per l'Isola Di Man...)

Che sfiga!!!!!! Stava andando al TT?!
Comunque stanno proprio fuori: è dal 2002 che si portano dietro sto diffetto della ruota libera..

E' una Speed triple, T595 sta ad indicare il blocco motore di cc 955 che equipaggiava le speed dal 1998 al 2001.

La precedente Speed triple T509 aveva un motore di cc885 ed era uscita assieme alla Daytona T595 955i:
rispetto al motore 955 della Daytona T595, il trecilindri della Speed Triple si differenzia per la cilindrata ridotta a 885 cc ottenuta con la riduzione dell'alesaggio, il diverso diagramma di distribuzione, valvole di diametro ridotto (da 32,5 a 30mm l'aspirazione, da 28 a 26mm quelle di scarico) ed una diversa mappatura della centralina. Della vecchia Speed Triple solo la grafica del nome nel codone rimase uguale. Da 98 si passa a 108 cv dichiarati (in realtà sono una decina in meno e quindi in linea con la precedente T309), dai carburatori si passò all'iniezione e il peso scese di oltre 25 kg arrivando a quota 196 kg.

Il 1998 è un'anno di grossi aggiornamenti per la Speed Triple che guadagna il motore(T595) della Daytona 955i in versione depotenziata a 110CV e 97Nm di coppia massima. La stessa unità è utilizzata per la Sprint ST.

Le modifiche apportate alla Speed MY '98 rispetto alla versione precedente sono:

1. nuovo motore 955cc 110CV @ 9.200 rpm e 97Nm @ 5.800.rpm che si differenzia dal motore della Daytona per i nuovi pistoni per adattarsi alla nuova camicia in acciaio anzichè alluminio, il nuovo profilo degli alberi a camme e mappatura della centralina.
2. Radiatore di larghezza inferiore e capacità di scambio superiore.
3. Mappatura della centralina ottimizzata per migliorare l'erogazione e ridurre i consumi
4. cablaggio elettrico e tubi circuito raffreddamento riposizionati per migliorare la manutenzione
5. Batteria sigillata installata di serie (minore manutenzione)
6. diversa rifinitura e verniciatura del telaio nel colore "gunmetal"
7. nuove "decals" (Triumph 1999 range)
8. nuovi collettori scarico per adattarsi al nuovo motore 955cc
Costava nel 1999: 20.000.000 £
e in sintesi offriva 3 cilindri - 955 cc - 110 CV - Iniezione 41 mm - 6 marce - 196 kg



:beerchug:
OT x Cianke: I'm from Sanluri, conosci? .. una delle nuove prov. assieme a Tempio
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Triumph - da mAu - 17-08-2010, 19:54
Triumph - da nitro-ale - 18-08-2010, 11:38
Triumph - da oldcafe - 18-08-2010, 11:57
Triumph - da mAu - 19-08-2010, 20:04
Triumph - da mAu - 19-08-2010, 20:06
Triumph - da Inner Frei - 20-08-2010, 13:24
Triumph - da Gas Guzzler - 20-08-2010, 14:49
Triumph - da mAu - 21-08-2010, 07:31

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ricambi per Triumph Spitfire Mk2 open_sky 6 2,960 11-01-2014, 00:01
Ultimo messaggio: open_sky
  Triumph Tiger 800 FICHI 5 2,184 29-05-2011, 19:29
Ultimo messaggio: FICHI
  Triumph a Torino FICHI 4 1,573 23-05-2011, 05:30
Ultimo messaggio: P&R



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)